Lo scioglimento dello strato superficiale dei ghiacci dell'Artico preoccupa gli scienziati, ma anche i bookmaker. I ricercatori dell'istituto tedesco Alfred Wegener per la ricerca sui mari e sulle aree polari lanciano il monito: lo scioglimento dei ghiacci superficiali dell'Artico rischia di provocare un aumento della temperatura globale del pianeta e di aggravare i fenomeni di surriscaldamento già in atto. E…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il Garante detta le regole contro le molestie elettorali
Cari politici, state bene attenti. Per la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche servirà rispettare le regole rese note dal Garante per la Privacy, che ha approvato un apposito provvedimento, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, dove conferma le regole già stabilite e prevede speciali casi di esonero temporaneo dall’informativa per i partiti e movimenti politici. Anzitutto, servirà il consenso per…
"Il candidato del Ppe è il signor Monti" (Capito Silvio?)
Se mai ci fossero stati dubbi, "il candidato del Ppe è il signor Monti". Ci ha tenuto a ribadirlo il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, Joseph Daul, parlando con alcuni cronisti a margine di una sua conferenza stampa oggi a Strasburgo. Daul ha anche spiegato la confusione che regna nel nostro Paese: "Ma com'è sempre in Italia è complicato:…
I dettagli sul prossimo libro di Dan Brown
Dan Brown, autore del fortunatissimo "Il Codice da Vinci", pubblicherà un nuovo libro il prossimo maggio. Secondo quanto riporta il sito web della BBC, si intitolerà "Inferno" e sarà il quarto thriller dell'autore ad avere come protagonista il professore di simbologia di Harvard Robert Langdon. La storia sarà ambientata in Italia ed è ispirata proprio all'Inferno dantesco, dal quale l'autore…
L'ultimatum del cardinale Koch ai Lefebvriani
Il cardinale Kurt Koch, presidente della Commissione vaticana per i rapporti religiosi con l`ebraismo, prende posizione sulle recenti dichiarazioni del superiore dei Lefebvriani, mons. Bernard Fellay, secondo il quale "ebrei, massoni e modernisti" sono "nemici della Chiesa" che si oppongono all'accordo tra tradizionalisti e Santa Sede. "Non c`è nessun dubbio nella Chiesa cattolica" che la dichiarazione del Concilio vaticano II…
Essere bello non è un peccato. Parola di padre Georg
Dai sogni dell'infanzia ai veleni di palazzo. Il settimanale Vanity Fair dedica la copertina del numero in uscita domani a Padre Georg Gänswein, segretario particolare di Sua Santità, titolando: "Essere bello non è peccato. Da George Clooney di San Pietro a numero due del Vaticano". La rivista ne dà un ritratto particolare: ieri i boccoli lunghi e i Pink Floyd,…
Londra fa dietro front sulle perforazioni artiche
Nonostante i dubbi suscitati dall'installazione di un impianto di perforazione della Shell il governo britannico ha rifiutato di aderire alla proposta di moratoria per le perforazioni. Come reso noto dalla Bbc il governo ha fatto sapere di ritenere poco appropriato che Londra sposi l'iniziativa avanzata da Greenpeace e da altre organizzazione ambientaliste e si metta a capo di una strategia…
Milano si aggiudica la prima chiesa green d'Italia
Il primo luogo di culto italiano dotato di un certificato di sostenibilità ambientale è il tempio valdese di via Sforza 12 a Milano. Alla consegna del certificato da parte delle autorità religiose competenti in materia ambientale, in rappresentanza del Sindaco Pisapia, ha partecipato l`assessore allo Sviluppo Economico Ricerca e Smart city, Cristina Tajani. Il certificato premia le caratteristiche di sostenibilità…
Come si consola Ben Ali nel suo esilio dorato
Sono passati due anni dalla rivolta che lo ha costretto a fuggire dal suo Paese e il deposto presidente tunisino Zine el-Abidine Ben Ali continua a vivere nel suo esilio dorato a Gedda, la grande città saudita che affaccia sul Mar Rosso, protetto dal rifiuto di estradizione opposto dalla dinastia saudita. La città commerciale e cosmopolita è considerata più gradevole…
Buon compleanno mons. Ratzinger
Il fratello di Benedetto XVI, mons. Georg Ratzinger, nato il 15 gennaio 1924 a Pleiskirchen, musicista, compie oggi 89 anni. Nel 1946 assieme al fratello Joseph Ratzinger entrò nel seminario regolare di Monaco di Baviera, da dove uscirono entrambi nel 1951, ordinati sacerdoti. Georg Ratzinger completò i suoi studi musicali nel 1957, divenendo maestro di cappella a Traunstein. In seguito, nel…