Brutalità come quelle perpetrate dall’organizzazione terroristica palestinese danneggiano l’animo dell’umanità. Da atti così vili non può derivare nulla di buono, né libertà, né indipendenza, né vittoria. Il commento di Vas Shenoy
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La necessità di stare accanto a Israele. Scrive Scurria (FdI)
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, presidente del Tfi (Transatlantic Friends of Isreal). “Come Europa non mostriamo solidarietà a Israele solo quando i corpi violati e torturati delle vittime innocenti vengono mostrati alla folla a Gaza. Rimaniamo al loro fianco anche quando la controffensiva israeliana attacca e giustizia coloro che hanno commesso quelle atrocità che violano ogni diritto umano”
Click war in Medio Oriente. La timeline del cyber di Hamas a Israele
Sarà un fine settimana movimentato, e potrebbe esserlo non solo nelle strade delle nostre città ma anche nel cyberspazio occidentale. L’analisi di Pierguido Iezzi, amministratore delegato di Swascan (gruppo Tinexta) e autore di “Cyber e potere”
Quali scenari per la Nato? Il futuro transatlantico ai Security and defence days
Mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre alla sede del Palazzo della regione Lombardia la terza edizione dei “Security and Defence Days” per discutere del futuro dell’Unione europea e della Nato nello scacchiere internazionale e dello stato attuale delle relazioni transatlantiche
Il binomio donne e stem può rilanciare l’occupazione. Conversazione con Marta Schifone (FdI)
L’approvazione alla Camera della proposta di legge per istituire la settimana delle Stem nasce dall’esigenza di far conoscere le innumerevoli possibilità che le materie tecnico scientifiche offrono ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze. Il binomio donne stem può rilanciare l’occupazione femminile e, di conseguenza, avere un impatto molto positivo sull’intero mercato del lavoro. Conversazione con la prima firmataria, deputata di FdI
Tra Israele e Hamas, il rischio è di una guerra regionale più ampia. L’analisi di Vicenzino
Con l’intensificarsi e il proliferare delle ostilità a Gaza, aumenterebbero anche le prospettive di una guerra allargata. L’intervento di Marco Vicenzino, consulente strategico
Ecco le prime reazioni in Russia alla guerra israelo-palestinese
Non sono mancate le reazioni all’incendio in Medio Oriente arrivate da dentro la Federazione. E c’è anche chi aveva previsto l’attacco di Hamas. Il racconto di Stefania Jaconis
Israele sotto attacco. Flavia Giacobbe a TG2 Post. Il video
Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a TG2 Post con Manuela Moreno e Giampiero Massolo su Rai2 interviene sull'attacco di Hamas lanciato contro Israele. "L'attacco spietato e feroce di Hamas porterebbe chiunque ad avere una reazione violenta. Il dilemma di queste ore del governo di Tel Aviv, in attesa dell'azione da terra, è proprio questo. Hamas ha attaccato…
Asimmetrica e partecipativa. La nuova cyberwar in Medio Oriente secondo Iezzi
La guerra cibernetica corre di pari passo a quella cinetica in corso tra Israele e Gaza. Realtà estere intervengono in un conflitto ridefinito dagli strumenti a bassa tecnologia ma alta diffusione. Pierguido Iezzi, Ceo di Swascan e autore del libro “Cyber e potere”, mappa la situazione sul campo virtuale
Piano Mattei, la spinta diplomatica che serve. L’opinione di Picchi
Immigrazione e Africa, la rete diplomatica italiana nel Sahel è insufficiente. L’analisi di Guglielmo Picchi, direttore per le relazioni internazionali del Centro studi politici e strategici Machiavelli, già deputato e sottosegretario agli Esteri durante il governo Conte I