Skip to main content

La Siria scommette per una transizione (senza Assad)

L'inviato delle Nazioni Unite e della Lega araba per la crisi siriana, Lakhdar Brahimi, ha lanciato oggi un appello per la formazione di un governo di transizione con pieni poteri in Siria, prima delle elezioni legislative. “Serve la formazione di un governo con pieni poteri che prenda la leadership durante il periodo di transizione. Questo periodo dovrà avere la sua…

Così la stampa Usa celebra Pasolini

"A sprawl of brutality", un'espansione disordinata di brutalità. E' così che il New York Times ha definito l'eredità di Pier Paolo Pasolini, che sarà celebrata fino al 5 gennaio in una retrospettiva al Museum of Modern Art di New York, la più completa mostra dedicata al regista e intellettuale italiano negli ultimi venti anni negli Stati Uniti (la prima prima…

Gubitosi argina l'esondazione di Berlusconi in Rai

Gubitosi ha no a Berlusconi. "Stiamo già offrendo ai responsabili delle altre aree analoghi spazi di palinsesto per assolvere all'impegno della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire al meglio il proprio dovere di informare in maniera equilibrata i cittadini". È quanto ha affermato il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, in una lettera inviata al presidente della commissione di…

Pure il figlio della Bhutto sale in politica

Il figlio di Benazir Bhutto, Bilawal, si è lanciato oggi ufficialmente in politica davanti a centinaia di migliaia di fan riuniti per il quinto anniversario della morte della madre, strenua oppositrice come lui del fondamentalismo che mina il Pakistan. Centinaia di migliaia di persone si sono riunite nel villaggio di Garhi Khuda Bux, luogo del mausoleo della Bhutto, per rendere…

L'esodo verso Est e Asia dei pensionati tedeschi

Un numero crescente di persone anziane e bisognose di assistenza vengono mandate all'estero dalla Germania. Pensionati, lungodegenti o persone che necessitano di lungi periodi di riabilitazione non possono più affrontare in patria le spese per la loro assistenza e quindi si rivolgono soprattutto ai paesi limitrofi dell'est Europa, ma anche in Asia. Una tendenza che, secondo le organizzazioni della previdenza…

Mubarak torna in ospedale

Lo stato di salute dell'ex presidente egiziano Hosni Mubarak si sta deteriorando. L’ordine di trasferimento in ospedale è stato dato dal procuratore dello Stato egiziano. Mubarak sta scontando una sentenza all'ergastolo per la morte dei manifestanti durante i moti della Primavera araba egiziana. Una volta guarito, l'ex presidente dovrà tornare al carcere di Tora, nei sobborghi del Cairo. Ma la…

Gli effetti (disastrosi) dell'austerity sul 2013 secondo Cucchiani

Pubblichiamo uno stralcio dello Scenario 2013 sull'Eurozona e l'Italia contenuto nel rapporto finale 2012 curato dal servizio studi di Intesa Sanpaolo capitanata da Enrico Cucchiani Il 2013 sarà ancora un anno difficile per la zona euro, nonostante la svolta nella strategia di gestione della crisi avutasi con l’annuncio del Piano di azione congiunto BCE/ESM, l’introduzione di regole uniformi per il consolidamento delle…

South Stream e lo stato dell'arte dei gasdotti dall'Est

Da Est arriva una buona parte del gas che riscalda il nostro Natale. E questa dipendenza sarà sempre più importante. Proprio nelle ultime settimane, sono iniziati i lavori per la costruzione del South Stream, uno dei progetti centrali nella competizione per portare l'approvvigionamento di gas in Europa. E' di oggi la notizia che le banche, capeggiate da Credit Suisse, hanno…

Il Papa politico spiegato da padre Lombardi

Il Papa politico spiegato da Padre Lombardi. "Per quanto concerne l'Italia, la Chiesa rispetta completamente l'autonomia del Parlamento e del governo italiano. I laici cristiani danno il loro contributo politico e civile in base alle loro responsabilità. La Chiesa fornisce le indicazioni morali e dottrinali per permettere ai propri fedeli di vivere queste responsabilità in maniera corretta". Lo afferma in…

Addio a Gerry Anderson, pioniere della fantascienza

È morto all'età di 83 anni Gerry Anderson, uno dei pionieri della fantascienza britannica. Anderson, insieme alla fortunata serie di “Dr Who”, iniziò dalle “supermarionation” con le quali produsse celebri serie come “Thunderbirds”. Anderson  accumulò un eccezionale know how sugli effetti speciali e i modellini che trapiantò successivamente nelle serie con attori veri. La prima fu “Ufo”, girata nel 1969…

×

Iscriviti alla newsletter