E’ stato un Mario Monti a tutto campo, quello che ha affrontato l’intervista a Uno Mattina su Rai Uno. Ha criticato l'ala sinistra, sindacale e politica, del Pd. Ha bacchettato il settarismo del Pdl ispirato da Renato Brunetta. E ha spiegato la sua salita in politica. Ecco i principali passi dell'intervista. La zavorra che appesantisce il Pd Secondo il premier…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L'oroscopo economico per il 2013 di Saxo Bank
Saxo Bank, banca danese specializzata in trading e investimenti online, ha pubblicato le sue previsioni shock per il 2013; si tratta di eventi politici e di mercato la cui probabilità di realizzazione è molto bassa, ognuno dei quali potrebbe cambiare il paesaggio finanziario e in alcuni casi anche la situazione politica. “Queste non sono le previsioni ufficiali di Saxo Bank…
Lo spot di Depardieu per il fisco alla Putin
Il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che accorda all'attore francese Gérard Depardieu la cittadinanza russa. La stella del cinema ha apertamente sostenuto alle elezioni presidenziali l'ex leader francese Nicolas Sarkozy, sconfitto, e poi ha deciso di trasferirsi, dopo la riforma fiscale, voluta dal nuovo presidente, che prevede imposte sino al 75% sui redditi oltre un milione di euro…
Chi è l'ex capo di Stato maggiore arrestato per golpe in Turchia
Ismail Hakki Karadayi, ex capo di Stato maggiore turco, è stato arrestato questa mattina nella sua casa di Istanbul nell'ambito delle indagini sul golpe del 28 febbraio 1997, noto con il nome di "golpe post moderno", che portò alle dimissioni dell'allora premier Necmettin Erbakan, leader della destra islamica turca, e che è considerato l'ultimo intervento dei militari turchi nella vita…
La firma hawaiana di Obama sull'accordo fiscale
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha promulgato la legge sull'accordo fiscale approvato ieri anche dalla Camera dei Rappresentanti e che evita al Paese il "baratro fiscale". Il Presidente - che si trova in vacanza alle Hawaii e ha dunque utilizzato la tecnica della "penna automatica", alla quale ha già fatto ricorso in passato - ha inoltre promulgato la…
Perché il disegnatore Tardi ha rifiutato la Legion d'Onore
Il disegnatore francese Jacques Tardi ha respinto "con la più grande fermezza" la Legion d'Onore conferitagli dal governo, per "rimanere un uomo libero e non essere preso in ostaggio da qualunque potere". Tardi ha spiegato di aver appreso dalla stampa l'attribuzione dell'onorificenza, di cui non era stato informato dalle autorità: "Non sono interessato, non chiedo né ho mai chiesto niente:…
Il mullah Nazir ucciso da un drone americano
Il mullah Nazir, potente signore della guerra pachistano responsabile di attacchi contro le truppe della Nato in Afghanistan, è stato ucciso in in un raid aereo compiuto da un drone Usa in Pakistan, insieme ad altri cinque miliziani. Lo hanno riferito fonti della sicurezza locale. Il drone ha sparato due missili centrando il veicolo su cui si trovava a bordo,…
Kirchner riapre la diatriba con l'Inghilterra sulle Falkland
Il presidente argentino, Cristina Fernandez de Kirchner, ha riaperto l'offensiva diplomatica sulla sovranità delle Falkland, in una lettera aperta pubblicata sul quotidiano britannico The Guardian in cui chiede al premier, David Cameron, di aprire i negoziati per la restituzione dell'arcipelago. Kirchner chiede a Londra di rispettare una risoluzione delle Nazioni Unite approvata nel 1960 e nella quale si invitavano gli…
Tensioni aeree fra Spagna e Inghilterra
Il governo spagnolo del premier conservatore Mariano Rajoy ha intenzione di escludere l'aeroporto di Gibilterra dal "cielo unico" europeo, tornando sulle posizioni diplomatiche precedenti al 2006. E' quanto sostiene il quotidiano spagnolo El Pais. L'esecutivo ha infatti deciso un cambiamento di politica rispetto alla questione di Gibilterra, dopo gli otto anni di governo socialista che avevano portato alla creazione di…
Bevete pure, ma solo dal rubinetto. Il caso del Massachusetts
A Concord, una cittadina del Massachusetts, non è più legale vendere e distribuire bottigliette di plastica piene d'acqua. Dopo quasi tre anni di battaglie, gli attivisti sono riusciti a fare approvare una legge che bandisce le monoporzioni d'acqua, rilanciando l`utilizzo del rubinetto. In questo modo, sperano gli ecologisti, si ridurranno i rifiuti e l'emissione di combustibile fossile necessaria alla produzione…