Un alto comandante delle forze di Al Qaida, Abu Zaid, è stato ucciso insieme ad altre 10 persone in seguito a un attacco di un drone americano contro un rifugio nel Nord Waziristan, territorio tribale al confine con l'Afghanistan: lo riferiscono fonti tribali nel nordovest del Paese. L'attacco è avvenuto ieri e, sempre secondo le fonti, Zaid si era spostato…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Catturato in Egitto il terrorista di Bengasi
E' stato arrestato in Egitto il sospetto capo della rete terroristica islamista, il cui commando avrebbe organizzato e portato a compimento il letale assalto dell'11 settembre scorso contro il consolato degli Stati Uniti a Bengasi, costato la vita allo stesso ambasciatore americano in Libia, Christopher Stevens, e a tre suoi connazionali: lo ha riferito il 'Wall Street Journal', citando fonti…
Difesa Usa alla prova del fiscal cliff
Il Pentagono si prepara ai tagli automatici alla spesa che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sul fiscal cliff. "Il Dipartimento della Difesa, su ordine dell'Office of Management and Budget, ha iniziato - riporta il New York Times - a esaminare come rispondere ai tagli che rischiano di essere pesanti". Il Pentagono, infatti, rischia un taglio di 500 miliardi…
Vespa punge Berlusconi. Meglio non si candidi
Pubblichiamo l'articolo di Bruno Vespa apparso in prima pagina sul quotidiano Nazionale Si dice che alla base della decisione (non ancora formalizzata) del Cavaliere di candidarsi per la sesta volta a palazzo Chigi ci sia anche la convinzione che le sentenze dei processi a carico di un concorrente di tale rango vengano rinviate a dopo le elezioni. E lui di…
Quando si vota? Le regole e i tempi, dalla crisi alle urne
Il Prefetto di Roma ha fissato la data per le elezioni regionali in Lazio: il 3 e 4 febbraio 2013. Non potrà esserci l'election day con le politiche e le altre regionali (Lombardia e Molise) perchè non ci sono i tempi tecnici. Quando quindi gli italiani potranno recarsi alle urne? Il tema è oggetto degli approfondimenti istituzionali del Capo dello…
Gli Stati Uniti e il test sulla scadenza del nucleare
Gli Stati Uniti hanno annunciato di avere condotto un "test nucleare sottocritico" in Nevada per studiare il comportamento dei materiali nucleari senza ricorrere a fissione. Questa tipologia di prova ha come obiettivo stabilire se il materiale nucleare di cui si è in possesso mantiene le buone condizioni. E non sono in contrasto con il Trattato per la proibizione completa degli…
Ecco le nuove tensioni tra Washington e Mosca
Il Congresso americano ha approvato la norma che prevede sanzioni per i funzionari russi implicati in gravi violazioni dei diritti umani, provocando l'ira di Mosca, che minaccia da tempo rappresaglie e ora precisa di aver deciso di replicare con le stesse misure, informandone direttamente il segretario di Stato Usa. "Durante il mio incontro con Hillary Clinton a Dublino ho confermato…
Asilo politico per Assad?
L´amministrazione del presidente Barack Obama sostiene che il presidente siriano Bashar al-Assad ha ricevuto offerte informali di asilo politico da parte di alcuni Paesi. Così ha dichiarato il portavoce del dipartimento di Stato, Mark Toner, nel consueto appuntamento con la stampa. "Sappiamo che alcune nazioni, sia nella regione mediorientale e altrove, si sono offerte di ospitare Assad e la sua…
South Stream, un ponte energetico tra Russia ed Europa
Sono iniziati oggi i lavori per il South Stream, il nuovo gasdotto che assicurerà una via meridionale all´oro blu russo nel Vecchio continente. Secondo l´amministratore delegato di Gazprom, Aleksej Miller, non bisogna sottovalutare il contributo di questo gasdotto alla sicurezza energetica in Europa. Oggi ad Anapa, sul Mar Nero, con la presenza del presidente Vladimir Putin, si tiene la cerimonia…
A Brandani il premio "Le ragioni della nuova politica"
Giovedì 13 dicembre alle ore 18 a Roma presso la sala Vanvitelli dell'Avvocatura generale dello Stato, in via dei Portoghesi 12, il presidente della fondazione Formiche, nonché presidente di Federtrasporto-Confindustria Alberto Brandani riceverà il premio "Le ragioni della nuova politica". Con il professor Brandani riceveranno l'ambito riconoscimento anche il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, il rabbino Elio Toaff…