In Cdm oggi si decide sulle nomine Rai e Agcom. E tra gli incarichi che verranno assegnati potrebbe esserci anche il nome del nuovo comandante generale della guardia di finanza. Ieri sera c´è stata una lunga riunione tra Mario Monti, Corrado Passera e Vittorio Grilli, durata almeno un´ora, mentre gli altri ministri aspettavano che iniziasse il Consiglio. Poi la decisione:…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
@FabrizioRoncone
#Monti denuncia. Va così, con i poteri forti, signor Presidente. Danno, tolgono. Dovrebbe saperlo.
Chi è Lucrezia Reichlin, nuovo probabile presidente della Rai
L´appuntamento è tra una settimana, il 13 giugno, quando l’Assemblea degli azionisti dovrà nominare il prossimo CdA della Rai. Ma le indiscrezioni sulle possibili nomine in arrivo, dopo il disastro di ieri sulle autority delle comunicazioni e della privacy, iniziano a rincorrersi. Secondo Dagospia, fonti vicine alla Commissione di Vigilanza vedono molto probabile l´arrivo come nuovo presidente del Servizio pubblico…
Cdm, approvato il Piano nazionale per la famiglia
Il Consiglio del Ministri ha approvato, su proposta del Ministro della Cooperazione Internazionale e dell`Integrazione con delega alla Famiglia, il Piano nazionale per la famiglia. E` la prima volta - si legge nel comunicato di palazzo Chigi - che nel nostro Paese viene adottato uno strumento contenente linee di indirizzo omogenee in materia di politiche familiari, garantendo centralità e cittadinanza…
Nasdaq, le scuse da 40 milioni di dollari per l'Ipo di Facebook
Il Nasdaq "deve delle scuse" per come ha gestito l´Ipo di Facebook. A parlare è Robert Greifeld, amministratore delegato del gruppo, che si è scusato anche per gli altri dirigenti. Durante l´offerta pubblica iniziale, avvenuta il 18 maggio scorso, alcuni problemi tecnici avevano disorientato broker e investitori, che non ricevevano conferma delle contrattazioni avvenute. "E´ evidente che non ci…
@robertosaviano
Voto bipartisan contro arresto di De Gregorio. Lusi assicura che non è stato scambio politico. Eppure sembra proprio questo: scambio
Frequenze tv, Italia condannata. 10 milioni di euro a Europa7
La Corte europea dei Diritti dell´Uomo di Strasburgo ha condannato oggi lo Stato italiano in via definitiva per non aver attribuito alla Tv privata Centro Europa7 di Francesco Di Stefano le frequenze a cui aveva diritto per la ritrasmissione dei propri programmi, a partire dal giugno 1999. Secondo la Corte, vi è stata una violazione dell´articolo 10 della Convenzione europea…
Schifani al Foglio: Operazione verità. E il Pdl applaude
"Si può restare insensibili di fronte al lento sfilacciamento di un partito che è stato, e resta, l`architrave dell`Italia moderata e liberale? Io non me la sento di girare lo sguardo dall´altro lato. Credo di potere rivendicare a pieno titolo il diritto di chiedere a Berlusconi e all`intera classe dirigente del Pdl un`operazione verità". Il presidente del Senato Renato…
Huffington Post sbarca in Spagna
“Silencio, por favor” (Silenzio, per favore). questo il titolo che campeggia questo giovedì sull’homepage della versione spagnola dell’Huffington Post, a commento della fotografia che ritrae il primo ministro Mariano Rajoy con espressione sorpresa, al fianco del ministro dell´Economia a occhi chiusi e del ministro delle Finanze nel pieno di una zelante spiegazione. In un’intervista alla France presse alla vigilia…