Come riportato dal Corriere della Sera, il Presidente del Consiglio Monti durante l’incontro con Alemanno e il comitato promotore dei Giochi, ha bocciato la candidatura della Capitale alle Olimpiadi. La decisione sarebbe giunta dopo un’attenta valutazione dei costi e dei benefici legati all’operazione nel suo complesso. Secondo il premier non esistono le condizioni affinchè il governo offra le garanzie dello…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Confindustria, Squinzi mette la freccia
Giorgio Squinzi è sempre più vicino alla successione di Emma Marcegaglia. Da giorni i consigli direttivi delle Unioni industriali e delle associazioni regionali sono al lavoro per esprimere un parere su chi dovrà succedere alla guida di viale dell´Astronomia. A dare il via ai consensi a Squinzi, che si contende la presidenza con Alberto Bombassei, era stato il Comitato Mezzogiorno di…
Spioni e luoghi comuni
Lo spionaggio è il secondo mestiere più antico del mondo, come ci ricorda il musicologo francese Peter Szendy, autore di “Intercettare” (in Italia pubblicato da Isbn). Rispetto al primo, l’amore prezzolato – con cui a volte può coincidere, come nel caso di Mata Ari – lo spionaggio “ha meno riserve morali”, sostenevano due studiosi W.G. Hane e Philip Knightley. Oggi…
Cyberterrirsmo, il nemico è in Rete
Quando parliamo di Nato, dobbiamo fare una distinzione chiara tra Nato come organizzazione e Nato come alleanza. Nel primo caso, la Nato è un organismo che comprende i quartier generali, le agenzie, due Comandi militari strategici e molte altre sedi centrali. E come ogni altro organismo al mondo, la Nato è collegata alla rete – anche se solo per il…
Intelligence, 007-Monti si prepara
Già a novembre del 2011, il presidente di Copasir, Massimo D’Alema, si era offerto di spiegare al premier Mario Monti come ridurre il debito pubblico. Per sostenere con i fatti la sua esperienza ha elencato tutti gli obiettivi raggiunti dai governi precedenti di centro sinistra. D’Alema aveva anche manifestato al Tg3 il suo sostegno al governo nella ricerca di un’intesa con…
Riforma dei partiti, Mirabelli: "Nella giusta direzione"
La costituzione considera i partiti uno strumento che consente ai cittadini, liberamente associati, di “concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Questa funzione non si esaurisce nel pur rilevantissimo momento della competizione elettorale e della selezione delle candidature per la rappresentanza nelle istituzioni, ma offre un prezioso strumento di permanente raccordo tra la dinamica espressione politica della comunità…
Roma 2020: oggi si decide
Si attende per oggi la decisione tanto attesa sul sogno olimpico della Capitale. Oggi il Consiglio dei Ministri si riunirà per prendere una decisione circa la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2020 entro i termini previsti, cioè entro il 15 febbraio. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, deve decidere se firmare o meno le lettere di garanzie…
Downgrade Italia
L´agenzia Moody´s taglia ancora il rating dell´Italia, portandolo da A2 ad A3 e lasciando intravedere nuovi tagli se la situazione nell´Eurozona non migliorerà e se le riforme messe in campo dal governo Monti non andranno a buon fine. Lo spread risale. Differenziale tra Btp e Bund poco oltre i 377 punti questa mattina in apertura dei mercati (377,58). Alla chiusura…
I commenti dopo la sentenza Eternit
Dopo la sentenza del Tribunale di Torino sulla vicenda Eternit, che ha condannato i due imputati, il magnate elvetico Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier De Marchienne, a 16 anni di carcere, molti i commenti sopraggiunti. Tutti concordi nel definire la sentenza Eternit “storica”. "Sto ancora sognando ad occhi aperti". Questo il commento a caldo del…
Siria, nuovo colpo alla “capitale della rivoluzione”
Il regime siriano ha nuovamente attaccato questo lunedì la città ribelle di Homs, devastata da nove giorni di bombardamenti, dopo aver respinto la proposta della Lega araba relativa all´invio di una missione di pace congiunta con le Nazioni Unite. Missione a cui la Russia, stretta alleata di Damasco, pone comunque delle condizioni. Divisa sulla Siria, la comunità internazionale ha…