Hillary Clinton o Larry Summers potrebbero essere nominati alla guida della Banca Mondiale alla scadenza del mandato dell´attuale presidente Robert Zoellick a metà 2012. Il presidente Barack Obama, secondo fonti citate da Bloomberg Television, sta pensando infatti di scegliere il segretario di Stato oppure l´ex segretario al Tesoro ed ex capo dei consiglieri economici della Casa Bianca. Tradizionalmente la guida…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Van Rompuy, agenda italiana (su twitter)
Il presidente permanente dell´Ue, Herman Van Rompuy, sarà lunedì a Roma, e incontrerà, oltre al premier Mario Monti, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A renderlo noto è lo stesso presidente su twitter, in italiano. Nel suo messaggio, Van Rompuy ha sottolineato che nell´incontro con Napolitano avrà "uno scambio di vedute sull´agenda europea" mentre con Monti si discuterà l´agenda europea in vista del summit…
Ungheria, rischio recessione
Le prospettive economiche dell´Ungheria restano incerte sia nel breve che nel medio periodo e una recessione non è da escludere, in un sistema economico e istituzionale che ha vari punti di debolezza. Lo afferma il servizio studi di Banca intesa in uno studio dedicato al Paese, all´indomani della ripresa dei negoziati con il Fondo monetario internazionale per un sostegno finanziario…
Conferenza 'La famiglia come motore della crescita economica'
Interverranno Edith Arbib Anav, Enzo Campelli, Valerio De Luca, Rav. Riccardo Di Segni, Ettore Gotti Tedeschi, Enrico Letta, Mons. Lorenzo Leuzzi e il Vice Presidente della Camera dei deputati Maurizio Lupi. Modera Antonio Gaspari.
Presentazione del libro La fatica dei giusti di Michele Vietti
Intervengono, oltre all´autore, Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone (Presidente Fondazione Atlante), Nunzio Bevilacqua (Direttore rivista giuridica Notarilia e consiglio direttivo Anspc), Giovanni Pitruzzella (Presidente Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato).
Presto, che è tardi
La diciassettesima Conference of parties, che si è conclusa due giorni dopo la scadenza prevista, ha lasciato una grande incertezza sul suo reale esito, alimentando diverse correnti di pensiero. La presidenza della Cop17, alle 5,28 dell’11 dicembre, riportava tramite la pagina ufficiale di facebook: “Breaking news: Durban produces very positive outcomes. Second commitment of Kyoto Protocol: done. Green climate fund:…