Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Paolo Messa giurato al premio Ischia 2010
La serata di premiazione andrà in onda su Rai Uno, venerdì 16 luglio, alle 22.40.
Dibattito Export, opportunità e criticità per il sistema Italia
Interverranno Giovanni Castellaneta (ambasciatore, presidente SACE), Alessandro Pansa (condirettore generale Finmeccanica), Pasquale Lucio Scandizzo (direttore CEIS, Università degli studi di Roma Tor Vergata) e Antonio Vigni (direttore generale Banca Monte dei Paschi di Siena).
Condividere responsabilità, generare solidarietà
Nessuna persona sana di mente oggi vorrebbe vestire i panni di un governante europeo. Il livello di criticità è tale che scorgere soluzioni credibili appare davvero arduo. Lamentarsi è facile, e infatti lo facciamo tutti benissimo. Prendere le decisioni giuste è ben più difficile, e infatti in pochi ci riescono. Tuttavia non possiamo né limitarci al piagnisteo né accontentarci di…
La rinascita della cultura
L’offerta culturale in Italia, pur non essendo sempre ed esclusivamente di pertinenza pubblica, è comunque molto condizionata ed influenzata dalle decisioni governative. La maggior parte delle organizzazioni culturali infatti vive o sopravvive grazie alla finanza pubblica. I due recenti decreti legge, il n. 64 e il n. 78, vi passano una scure e forse rendono ineludibile una profonda riflessione. In…
Nucleare, l'attrazione fatale
Il 27 maggio corso, il presidente americano Barack Obama, a più di un anno dal suo insediamento, ha fatto conoscere la sua “dottrina” che, per quanto riguarda il tema della proliferazione nucleare, non presenta grosse novità, a parte l’intenzione di superare le alleanze tradizionali degli Stati Uniti per abbracciare “nuove partnership con i centri emergenti di influenza”, con evidente riferimento…
Ritorno al continente liquido
Il Mediterraneo è, secondo la nota e felice definizione di Fernand Braudel, un “continente liquido”. Un continente fortemente e densamente abitato ai suoi margini e nelle sue isole; e i suoi margini sono – come in un “negativo” fotografico – le sponde di oceani terrestri che per lunghi secoli sono stati sconosciuti o inesplorati nella loro maggior parte. Al punto…
È notte. Accendiamo i fari
“Guidare a fari spenti nella notte” può provocare, come cantava Lucio Battisti, emozioni intense, ma non credo sia una situazione che ci augureremmo di sperimentare. Se poi avessimo in macchina un passeggero che, intenzionalmente, spegnesse i fari e ci impedisse di riaccenderli allora al senso di rischio si aggiungerebbe la rabbia per un comportamento così insensato. Ebbene, questo è esattamente…
Leader alla ricerca della corona
Due variabili, due fattori imprevedibili. Due politici cresciuti nel Novecento che spiazzano e ribaltano schemi e paletti ideologici, disegnano nuovi orizzonti per l’Italia del terzo millennio. Gianfranco Fini, cofondatore del Pdl e presidente della Camera, insieme a Nichi Vendola, portavoce di Sel e governatore della Puglia, sono i protagonisti più originali per immaginare l’evoluzione di un panorama politico da troppo…