Skip to main content

Errori verdi, made in Ue

I leader europei devono affrontare molte questioni. La crisi finanziaria ha prodotto numerosi pacchetti di stimolo ed uno sforzo congiunto per mantenere a galla la Grecia, mentre l’Unione europea rischia di essere surclassata da altre economie in grado di produrre in modo più rapido, più efficiente e a costi inferiori. Un dato positivo è che i politici hanno mantenuto il…

Seminario Come cambia il cambiamento climatico

Saranno presenti ed interverranno, tra gli altri, il dottor Corrado Clini, direttore generale del Ministero dell´ambiente, ed il professor Gwyn Prins, docente della London School of Economics e curatore dell´Hartwell Paper (tradotto e pubblicato nel nostro volume).

Guida per un partito contemporaneo

Non c’è dubbio che l’esperienza politica di Barack Obama rappresenti finora la più efficace interpretazione di movimento politico democratico contemporaneo. Organizing for America è un’organizzazione dinamica in grado di coinvolgere milioni di persone attorno a messaggi chiari e ad obiettivi definiti pragmaticamente; che riconosce e valorizza il contributo di ogni singolo elettore a cui non si limita a chiedere l’adesione…

Il lievito della speranza

«L’inerzia è portata a nutrirsi di se stessa, ad autoalimentarsi. E così diventa una malattia endemica che fiacca l’anima stessa di una società. Siamo entrati nel nuovo secolo, nel nuovo millennio, senza grandi sogni e prospettive. Il rischio è che tutti viviamo di inerzia. La globalizzazione, un fenomeno assolutamente straordinario, incontrando un mondo senza più ideali ha universalizzato per lo…

Il sonno della passione

La politica italiana sembra essersi assopita come Biancaneve dopo aver assaggiato la mela stregata. La differenza è che non c’è un incantesimo o una matrigna cattiva. E non ci sarà neppure un principe azzurro. E però la politica non è morta; semplicemente il suo battito è come azzerato. Nel senso che le sue vicende fanno battere i cuori di sempre…

Paolo Messa giurato al premio Ischia 2010

La serata di premiazione andrà in onda su Rai Uno, venerdì 16 luglio, alle 22.40.

Dibattito Export, opportunità e criticità per il sistema Italia

Interverranno Giovanni Castellaneta (ambasciatore, presidente SACE), Alessandro Pansa (condirettore generale Finmeccanica), Pasquale Lucio Scandizzo (direttore CEIS, Università degli studi di Roma Tor Vergata) e Antonio Vigni (direttore generale Banca Monte dei Paschi di Siena).

×

Iscriviti alla newsletter