Il caso scoppia anche in Spagna. Secondo il quotidiano El Pais sarebbero stati due i voli diretti a Guantanamo che avrebbero fatto scalo nel 2007 nell´aeroporto militare spagnolo di Rota. Ora Iniciativa per Catalunya-Verds (Icv) chiede il motivo di questo silenzio. El Pais cita informazioni provenienti dal governo portoghese e una interrogazione parlamentare all´esecutivo spagnolo fatta dal gruppo Icv. I…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Povera Italia
In Italia, in sei anni, il reddito per abitante degli italiani è crollato del 13% rispetto alla media europea. Lo denuncia il Rapporto annuale dell´Istat: se nel 2000 era del 4% più alto della media dell´Unione, nel 2006 è sceso a oltre 8 punti sotto la media. A risentirne sono le famiglie: una su tre (al Sud quasi una su…
Sui mutui operazione 'trasparenza'
Sarà istituito al più presto un osservatorio per assicurare la trasparenza sui mutui bancari da parte del ministero dell´Economia, dell´Abi e dei consumatori. L´osservatorio permetterà anche la massima trasparenza sui "costi notarili" e sulla loro assenza. A precisarlo è il Ministro Tremonti durante una conferenza stampa che sancisce la stipula di una convenzione tra Abi e Ministero. "D´intesa con il Ministero…
Frattini aderisce all'appello del Riformista
Anche il Ministro degli Esteri Franco Frattini ha oggi sottoscritto l´appello del Riformista, che scenderà in piazza per protestare contro il presidente iraniano, in visita a Roma per i lavori del Forum mondiale della Fao dal 3 al 5 giugno. Frattini non avrà alcun incontro bilaterale con Ahmadinejad e il direttore del Riformista, Antonio Polito, si augura che presto altre autorità seguano…
Prestito in arrivo e Veltroni rilancia
"Passano i giorni, ma la questione Alitalia continua a restare nel silenzio e a non essere affrontata". Così Walter Veltroni sull´odissea della Compagnia di bandiera, che dopo la rottura delle trattative con AirFrance-KLM continua a trovarsi in una situazione drammatica. In questi giorni si dovrebbe tenere un nuovo CdA dell´Alitalia e il leader dell´opposizione coglie la palla al balzo per…
Kyoto non è più un tabù
Ieri al vertice di Kobe Stefania Prestigiacomo ha finalmente ´osato´ infrangere il tabù di Kyoto. Gli accordi sul Protocollo vanno ridiscussi perchè nonostante l´impegno a ridurre le emissioni, queste sono aumentate. Qualcosa, infatti, non quadra nella ferrea logica della Comunità europea che ha fissato quote di riduzione delle emissioni di Co2 decisamente ambiziose, quindi obiettivi difficilmente perseguibili. Il nostro Paese ha subito per…
Tregua. Bertolaso negozia
Un break in cui si cercherà di placare le acque agitate, cominciando dalla rimozione spontanea dei blocchi da parte dei manifestanti. Così hanno deciso ieri il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Guido Bertolaso, e i sindaci e gli amministratori dei comuni e della municipalità di Chiaiano (tra cui il presidente della Municipalità di Chiaiano, Carmine Malinconico, il sindaco di Marano,…
Affittasi Gomorra
Ha già una splendida casa a Posillipo, ma vuole cambiare. Allora si mette a cercare un nuovo appartamento, zona Vomero, la zona chic di Napoli. Lo trova, ma non lo può prendere, in quanto i condomini si oppongono alla sua presenza nello stabile. E´ la via crucis ´immobiliare´ di Roberto Saviano, autore del best seller "Gomorra", sotto scorta in seguito…
Governo Ombra al primo CdM
E dopo lo spostamento a Napoli del Governo d.o.c. di Berlusconi, oggi tocca alla prima riunione del Governo ombra capeggiato da Walter Veltroni. I ministri ombra dell´opposizione si riuniscono, infatti, al Pirellone di Milano per dibattere delle posizioni da prendere in merito a questioni come giustizia, sicurezza e, non da ultimo, l´emendamento cosiddetto ´salva Rete 4´ che la maggioranza si appresterebbe a…
Almunia stringe la cinghia per i manager
Giro di vite anche in Europa per gli stipendi dei manager? Sembrerebbe proprio di sì, almeno a giudicare dalle parole di Joaquin Almunia che punta il dito contro le remunerazioni d´oro di alcuni funzionari Ue. In un´intervista al quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, il commissario europeo per gli affari economici e monetari definisce "irresponsabili" gli stipendi di alcuni manager e…