Skip to main content

Com'è cambiata la Polonia. Coratella (Ecfr) spiega la visita di Biden

Di Teresa Coratella

La visita del presidente statunitense a Varsavia, unica tappa del suo viaggio in Europa dopo Bruxelles, è di triplice natura: politica, umanitaria, securitaria. Come si muoverà ora il governo? L’analisi di Teresa Coratella, programme manager presso l’ufficio dell’Ecfr a Roma

Dopo l’Ucraina non toccherà all’Estonia. Intervista all’amb. Teesalu

Di Roberto Sciarrone

Il diplomatico avverte: “Non cadiamo nella trappola di Putin” sulle colpe della Nato. Poi lancia l’appello: “Per il bene dell’Europa, dobbiamo assistere gli ucraini nel loro sforzo bellico”

Aumento spese militari, la fretta è cattiva consigliera

Di Andrea Armaro

L’Ordine del giorno che impegna il governo ad aumentare le spese militari rischia di essere una “fiammata” estemporanea e dettata dall’emozione del momento di tensione internazionale. Invece, servirebbe un’assunzione di responsabilità politica che porti all’elaborazione di una precisa strategia di sicurezza e Difesa nazionale

Buona lobby. Un Manifesto in sei punti per la nuova legge

Di Giulio Gransi

Formiche.net pubblica il manifesto “La buona lobby”, firmato da professionisti del settore che propongono poche e mirate modifiche al testo in discussione al Senato

Bioenergie, gigante ancora da scoprire per la sicurezza energetica

Di Maria Michela Morese

I risvolti dei cambiamenti climatici e quelli tragici della guerra alle porte dell’Europa ci stanno trasmettendo un messaggio forte e chiaro: è il momento di intraprendere una rapida e vera transizione energetica verso le rinnovabili. Ecco da dove partire. L’analisi di Maria Michela Morese, executive secretary alla Global Bioenergy Partnership presso la Fao di Roma

Zelensky al Parlamento italiano, siamo un popolo europeo come voi. Il video

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, interviene all'incontro in videoconferenza con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, presso l'Aula di Palazzo Montecitorio, alla presenza di Deputati e Senatori.

Italia e Ue, porte aperte all'Ucraina. Draghi risponde a Zelensky

Di Mario Draghi

Pubblichiamo il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi in risposta all’intervento del presidente ucraino in Parlamento. Dall’Ucraina nell’Ue all’invio di aiuti militari, ecco il testo

Perché una tregua in Ucraina è una strada poco praticabile

Di Marco Vicenzino

Zelensky guida la resistenza, Putin alza l’asticella e attacca i civili. Così il cessate il fuoco appare lontano. Il commento di Marco Vicenzino

Rincorsa Omicron, ecco come prepararsi all'estate

Di Maria Stella Giorlandino

Ormai la maggior parte della popolazione risulta essere vaccinata, questo però non dovrebbe far allentare le misure di contenimento epidemico. È opportuno continuare a sensibilizzare le persone in modo che, nonostante l’aumento delle connessioni umane, continuino a sottoporsi ad analisi di laboratorio per la rilevazione di Sars-Cov-2 come tamponi Coi o molecolari. L’intervento di Maria Stella Giorlandino, proprietaria Artemisia Lab

Haftar darà una mano a Putin? Indizi

Di Dario Cristiani

Non solo Ucraina. Nello stallo sul campo dovuto a previsioni sbagliate Vladimir Putin valuta un piano B. Voci su contatti con Haftar per mercenari da spedire al fronte. E la Libia rimane alta nei pensieri di Mosca. L’analisi di Dario Cristiani (Iai-Gmf)

×

Iscriviti alla newsletter