Skip to main content

Lega, vista Washington. Tra Russia e Cina, i paletti di Zanni

Di Marco Zanni

Dalla minaccia militare cinese nel Pacifico alla polveriera con la Russia a Est fino alle ambizioni (non) europee della Turchia. Marco Zanni, presidente di Identità e Democrazia ed europarlamentare leghista, svela l’agenda di Esteri della Lega. E sugli Usa…

Il Mattarella bis e l'ombra dei due Mattei. Scrive La Palombara

Di Joseph La Palombara

Mai come oggi l’elezione del Capo dello Stato ha avuto così tante implicazioni internazionali. A Washington come nelle cancellerie europee si fa il tifo per un secondo mandato di Sergio Mattarella, messo in dubbio dai giochi dei due “Mattei”. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Scienza politica a Yale

Tutte le testate (nucleari) tra Cina e Usa

Di Giulia Casmiro Scarmagnani

Due lanci di missili ipersonici in estate. Un altro la settimana scorsa. Ora le ambizioni nucleari della Cina di Xi fanno paura anche a Washington, che cerca un dialogo. Ma la strada non è in discesa. L’analisi di Giulia Casmiro Scarmagnani (Geopolitica.info)

Putin, il prevedibile. La radiografia di Schmies (Cepa)

Di Oxana Schmies

Una certa narrazione occidentale continua a dipingere Vladimir Putin come imprevedibile. E invece è quanto di più prevedibile esista. Per questo l’Occidente non deve cadere nell’ennesima trappola al confine ucraino. L’analisi di Oxana Schmies del Center for European policy analysis (Cepa)

L’Ue vuole veramente bloccare la vendita di case con scarse prestazioni energetiche?

Di Franco D’Amore

La Commissione europea starebbe per licenziare una proposta di direttiva contenente il divieto di immettere sul mercato immobili con caratteristiche energetiche scadenti. Ma come ridurre significativamente le emissioni di gas serra degli edifici? L’intervento di Franco D’Amore, vicepresidente I-Com

Il lancio di Decode39. L'Italia tra Mediterraneo e asse transatlantico

Di Alessio Postiglione

Le analisi di Luigi Di Maio e Marco Minniti in occasione della presentazione di Decode39, la nuova testata di geopolitica in arabo e inglese di Formiche

 

La Nato verso il 2030. Conversazione con Mircea Geoană

Mircea Geoană, vice segretario generale della Nato, è stato il protagonista del nuovo evento organizzato dalle riviste Formiche e Airpress in collaborazione con la Nato Public Diplomacy Division. Ha dialogato con esperti e rappresentanti delle istituzioni su “La Nato verso il 2030”. La diretta di giovedì 16 dicembre, alle ore 14:30, è disponibile su questa pagina e su Facebook

Salute e clima sono un asset strategico. Ora l'Italia lo sa

Di Nicoletta Luppi

La salute e la sostenibilità climatica rappresentano un asset strategico globale per la crescita e la sicurezza dei Paesi. Anche in Italia, dopo anni di tagli alla spesa sanitaria, sembra si sia sviluppata la consapevolezza che il Servizio sanitario nazionale debba essere dotato di risorse adeguate per consentire l’accesso da parte di tutti gli individui alle cure di cui hanno bisogno. L’intervento di Nicoletta Luppi, presidente e Ad di MSD Italia

Lo Stato di salute delle democrazie secondo Kathleen Doherty

Di Kathleen Doherty

Mentre è in corso il Summit delle democrazie, è giusto farsi alcune domande: i leader politici possono dimostrare che si stanno impegnando effettivamente per i cittadini? Si può contrastare la disinformazione? I cittadini possono sentirsi più impegnati e rispettati dal governo e dai partiti? L’analisi di Kathleen Doherty, già ambasciatrice degli Stati Uniti a Cipro e chief strategy and retreats officer della Annenberg Foundation trust at Sunnylands

Task Force Italia, Web Talk con Antonio Monda

Le imprese creative e culturali rappresentano un volano per lo sviluppo economico dell’Italia nel mondo. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che giovedì 16 dicembre alle 18:00 ospiterà Antonio Monda, scrittore, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e professore presso Nyu intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia

×

Iscriviti alla newsletter