Skip to main content

Formiche Live Talk – Il mondo dopo Aukus

Quale futuro per l’Alleanza atlantica all’indomani dell’annuncio di Aukus, il patto militare fra Australia, Stati Uniti e Regno Unito nell’Indo-Pacifico?

Tre e più buone ragioni per il Mattarella-bis. Firmato Cicchitto

Di Fabrizio Cicchitto

Non ce ne voglia Bettini: Draghi resti dove sta fino al 2023, Mattarella anche. È l’unica soluzione per disinnescare una dannosa crisi di governo cui lavora alacremente (e contro i suoi interessi) la destra italiana, con il benestare di un dormiente Pd. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto

L'alleanza Spd-Verdi è già realtà. La formazione del governo no

Di Luigi Daniele

L’ossessione per le alleanze che si è notato nel dibattito testimonia tutta la difficoltà della Germania a uscire dall’era Merkel, ricalibrando la propria identità nel rispetto del percorso degli ultimi anni, ma adattandola a un mondo che sarà irrimediabilmente diverso dalla stagione a cui la Cancelliera ha dato forma

Patrick Zaki, un banco di prova per dell’Italia. Scrive Giusti

Di Carlo Alberto Giusti

Perché come italiani e, poi, come Europei, non riusciamo a fare la voce “veramente grossa”? Cosa ci rende in fin dei conti deboli nel rivendicare il rispetto dei diritti? Ci sono molti motivi. Il commento di Carlo Alberto Giusti, Rettore Link Campus University Roma

Germania e Roma alla prova elettorale. Il confronto

Di Alessandro Fontana

Due importanti eventi scandiscono il ritmo della politica europea in autunno: elezioni federali tedesche il 26 settembre, elezioni comunali in diverse città italiane il 3-4 ottobre. Un confronto tra un triello tedesco ed un duello romano

Così il gas mette in crisi la sicurezza energetica

Di Francesco Sassi

Con un dibattito risucchiato nel vortice delle polemiche sul nucleare di quarta generazione, un pericolo ben più imminente è alle porte. Mai, negli ultimi 10 anni, i livelli di gas stoccati negli hub europei sono stati così bassi. Mentre il torpore estivo continua a languire la nostra penisola, l’imminente inverno potrebbe mostrarci le conseguenze di un’inadeguata quantità di gas riservata a cittadini e imprese. L’analisi di Francesco Sassi, Università di Pisa

La lotta alla pandemia nel segno della libertà. Il Premio Bruno Leoni a Díaz Ayuso

Di Federico Augusti

Premiata da Ibl Isabel Díaz Ayuso, governatrice di Madrid, che lo scorso maggio ha vinto le elezioni portando il suo partito (il Partido Popular) al 44,7% e più che raddoppiandone i seggi da 30 a 65. Il valore della libertà è la chiave del discorso da lei tenuto durante la serata di gala. Ecco chi c’era

Vaccini, patto di stabilità e cyber. Il discorso integrale di Ursula von der Leyen

Di Ursula von der Leyen

Cosa ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione nel corso della sessione plenaria al Parlamento europeo

Zero click e lo spyware Pegasus buca l’iPhone. Ma Apple corre ai ripari

Di Lorenzo Santucci

A poche ore dal lancio del nuovo iPhone 13, l’azienda di Tim Cook ha rilasciato un aggiornamento dopo la falla nella sicurezza rivelata da Citizen Lab. Ecco tutti i dettagli

Task Force Italia, Web Talk con Massimo Giannini

I media rappresentano un acceleratore della fiducia, necessaria per la formazione di una coscienza critica collettiva come fattore irrinunciabile per i processi democratici ed il rilancio dell’Italia. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che martedì 21 settembre alle ore 17 ospiterà Massimo Giannini, direttore de La Stampa nel corso di un’intervista con il presidente di Task Force Italia, Valerio De Luca

×

Iscriviti alla newsletter