La gara da 1 miliardo per il 5G delle forze di polizia svelata da Formiche.net deve suonare un campanello d’allarme. Se quelle tecnologie finiscono in mano a fornitori cinesi facciamo un passo più lungo della gamba. E forse il golden power non basta. Il commento di Alberto Pagani (Pd)
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cos'è il Polisario, il fronte marocchino legato all'assalto all'enclave spagnola di Ceuta
L’enclave spagnola di Ceuta è stata presa d’assalto da migliaia di migranti. Il riconoscimento da parte di Donald Trump del controllo sul Sahara Occidentale da parte del Marocco aveva scatenato la reazione del Fronte Polisario. L’articolo di Massimiliano Boccolini che sulla rivista Formiche di febbraio raccontava le tensioni nell’area
Competenza, innovazione e talento per la sanità del futuro
La pandemia ha reso chiaro che il farmaceutico è un settore strategico per lo sviluppo dell’Italia. Con Massimo Scaccabarozzi, presidente e ad di Janssen Italia, il prof. Giovanni Tria, l’on. Beatrice Lorenzin, Marco Bentivogli e Teresa Petrangolini parleremo di sviluppo del sistema-Paese e di definizione di nuove linee-guida per il sistema sanitario in occasione del primo appuntamento del ciclo di incontri “Non c’è futuro senza…”
Contro i cambiamenti climatici, coltivazioni sostenibili
I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che l’Onu ha fissato per incoraggiare e migliorare la sostenibilità delle filiere produttive sono certamente d’aiuto. Tra le filiere che contribuiscono maggiormente al raggiungimento degli obiettivi c’è quella dell’olio di palma sostenibile che ha un ruolo chiave nella riduzione della povertà e della fame e assicura lavoro dignitoso e crescita economica. L’intervento dell’avvocato Giuseppe Allocca, presidente dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile
Will Italy’s police communications run on Chinese tech?
The police are selecting their comms equipment provider (including 5G). But operators use Chinese technologies, such as Huawei and ZTE. A billion euros and national security are at stake. Here are all the details
Cosa ci lascia Franco Battiato
Franco Battiato è stato un italiano che si è impegnato a tirarci fuori dall’omologazione del “basso profilo” e a svolgere, con le sue canzoni, un ruolo di “coscienza critica”. Il ricordo di Giuseppe Marchetti Tricamo, saggista, già direttore di Rai Eri
Pronto, polizia? Risponde la Cina. Non è uno scherzo... Ecco perché
Un tweet di Guido Crosetto ha lanciato l’allarme. Le forze di polizia stanno selezionando il fornitore per le loro comunicazioni (con 5G). Gli operatori però hanno tecnologie cinesi, Huawei e Zte. In ballo, un miliardo di euro e la sicurezza nazionale. Qui tutti i dettagli
Un anno di inseguimento. Così Meloni punta a superare Salvini e diventare primo partito
Un anno di “mood” della rete su Salvini e Meloni, il duo che si contende la leadership del centrodestra. Dopo un inseguimento fatto di sali e scendi, ora “Giorgia” sembra saldamente appaiata al leader leghista. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia
Brunetta e i concorsi, il gioco vale la candela. Firmato Hinna
Il ministro Brunetta ha ragione a cambiare le regole dei concorsi e porre fine all’assurdo della selezione basata esclusivamente sulla sola conoscenza nozionistica. L’analisi del professor Luciano Hinna, presidente del Consiglio sociale per le Scienze sociali
Vi svelo l'Hamas fan club (a Roma). Scrive Cicchitto
Chi in Italia parla di eccesso di risposta da parte di Israele a Gaza o non conosce la situazione o è in malafede. E magari fa parte di quel fan club di Hamas che negli ultimi anni ha ingrossato le sue fila fra Palazzo Madama e Montecitorio… Il corsivo di Fabrizio Cicchitto