Skip to main content

Una poltrona per due. La sfida rosa del Pd alla Camera

Di Giulio Ucciero

Dopo il cambio al Senato, martedì i deputati Dem sceglieranno come nuovo capogruppo una tra Serracchiani e Madia. Per Letta “il confronto è sano”, ma le correnti vogliono accordarsi prima

Merkel a tutto gas (russo). Così il North Stream 2 divide la Germania

Di Lorenzo Mesini

A Berlino avevano preso la nomina a segretario di Stato di Blinken come segno di distensione, non è così. Gli Usa vogliono interrompere il gasdotto russo North Stream II. Che intanto divide la politica tedesca, dalla Cdu ai Verdi. Sarà l’ultimo grande banco di prova di Merkel. L’analisi di Lorenzo Mesini

Rivitalizzare un'Europa (e un'Italia) anemica. Presentazione del libro di Paganetto

La presentazione del libro di Luigi Paganetto, “Rivitalizzare un’Europa (e un’Italia) anemica” sarà trasmessa sul sito e sulla pagina Facebook di Formiche mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 15. Il link per registrarsi

Sovranità tecnologica, l'evento del Centro Economia Digitale

Il Position Paper, realizzato dal CED – Centro Economia Digitale, mette in luce la rilevanza del tema della Sovranità Tecnologica e l’esigenza di adottare una strategia in merito a livello italiano ed europeo

Germania, perché l'onda verde può sommergere la Cdu

Di Luigi Daniele

Tra scandali e divisioni, in Germania l’alleanza Cdu-Csu continua la caduta nei consensi. Ci si mette anche la pandemia, con una terza ondata che scuote la politica a Berlino. E intanto l’onda dei Verdi in corsa per le elezioni di settembre diventa un maremoto. L’analisi di Luigi Daniele

A due secoli dalla sua indipendenza, la Grecia è ancora d’ispirazione

Di Marco Vicenzino

Nonostante crisi e conflitti, la Grecia è la democrazia che ispira l’Europa moderna. Ecco perché festeggiarla. Il commento di Marco Vicenzino

Task Force Italia, Web Talk con Agostino Santoni

Inclusione digitale, formazione delle competenze e ricerca avanzata sono i fattori abilitanti il potenziale unico dell’Italia. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia

Perché serve un cambio di passo sul codice appalti. Scrive Mattioli

Di Lorenzo Mattioli

Il mondo dei lavori e servizi deve puntare su fair competition e accountability: servono regole che smettano di alimentare la concorrenza sleale e un sistema di monitoraggio costante che coinvolga anche i cittadini. L’intervento di Lorenzo Mattioli, presidente Confindustria Servizi Hcfs

Draghi halts Chinese 5G tech purchase

Di Francesco Bechis and Otto Lanzavecchia

The Italian PM exerted the executive’s “golden power” to bar the telco company Fastweb from acquiring ZTE equipment. The move signals Mr Draghi’s cautious, Atlanticist approach on next-gen telecoms and security issues

Poteri dello Stato e regioni colorate. Chi ha l'ultima parola sulla pandemia?

Di Tommaso Edoardo Frosini

Come conciliare la sentenza della Consulta che riafferma la competenza dello Stato sulla salute dei cittadini, e i poteri delle Regioni cui il governo ha delegato la gestione delle zone “colorate”? Le libertà costituzionali vengono prima di tutto. L’opinione del costituzionalista Tommaso Edoardo Frosini, ordinario all’Università Suor Orsola Benincasa

×

Iscriviti alla newsletter