Skip to main content

Ecco come curiamo la crisi. Scrive Landi di Chiavenna (Neogen)

Di Ottavia Landi di Chiavenna

Il Pharma ha fatto e sta continuando a fare moltissimo per il Paese – anche in termini di crescita dei valori occupazionali e di investimenti – e va considerato come un settore trainante anche per l’uscita dalla crisi. Il commento di Ottavia Landi di Chiavenna, direttore Relazioni esterne e affari istituzionali, Neopharmed Gentili

Quirinale, la diretta delle consultazioni politiche con Mattarella. Il video

Il video delle consultazioni del Presidente della Repubblica con i gruppi parlamentari delle forze politiche italiane. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0pmN2oD1c14[/embedyt] Questo il calendario: ore 10.50 gruppo parlamentare Misto del Senato della Repubblica ore 11.10 componenti del gruppo Misto del Senato della Repubblica "+ Europa - Azione" e del gruppo Misto della Camera dei deputati "Azione - + Europa- Radicali italiani" ore 11.30…

Tunisia, salvate il soldato Saïed. Cronaca di una crisi

Di Giacomo Fiaschi

In Tunisia nella notte tra il 26 e il 27 gennaio si è votata la fiducia ai nuovi ministri del governo guidato da Hichel Mechichi, un vero e proprio rimpasto. Ma a mettere un freno è arrivato il Presidente della Repubblica, pronto a fermare chi sia anche solo sospettato di corruzione o conflitto di interessi

Chi è Andrea Orcel, prossimo amministratore delegato di Unicredit

Dopo la nomina saltata al vertice di Santander, il banchiere romano con una lunga esperienza nell’M&A e nelle banche d’affari è stato due anni “fermo”. Ora prende il posto di Mustier nell’istituto milanese che ha di fronte l’operazione con Mps benedetta dal governo (ma non dagli azionisti)

Task Force Italia, Web Talk con Andrea Montanino

Il rilancio del mercato dei capitali è essenziale per il rilancio del nostro Paese con particolare attenzione agli investimenti in capitale di rischio di piccole e medie imprese per supportarne la crescita e lo sviluppo. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Andrea Montanino, presidente Fondo italiano d’investimento

Strategia antiterrorismo Ue? I consigli di Hotchner (ex Cia) e Maniscalco

Di Rick Hotchner e Davide Maniscalco

A dicembre la Commissione europea ha presentato una nuova agenda antiterrorismo per l’Ue nella quale è previsto l’enforcement del mandato di Europol. Bene, ma non basta. L’analisi di Rick Hotchner (ex Cia) e Davide Maniscalco

Cassa integrazione, ecco perché l'Inps è in ritardo con i pagamenti

Di Gabriele Fava

Ammortizzatori sociali con causale Covid-19 tra ritardi e complicazioni burocratiche. Di mezzo c’è una normativa articolata e di difficile comprensione nonché un iter procedurale il quale, nonostante alcuni correttivi introdotti dal legislatore, risulta ancora troppo farraginoso per poter garantire immediatezza e celerità nell’erogazione delle prestazioni. L’analisi dell’avvocato Gabriele Fava

Così il 5G può aiutarci a uscire più forti della crisi Covid-19. Scrive Ekholm (Ericsson)

Di Börje Ekholm

Come possiamo far fruttare l’impatto che la connettività ha avuto sulle nostre vite dallo scoppio della pandemia? In questo intervento, il presidente e Ceo di Ericsson Börje Ekholm descrive le conseguenze che la pandemia ha avuto sulle nostre vite online e perché non possiamo tornare indietro alle abitudini pre-pandemiche

Joe Biden

America's foreign policy upgrade

Di Brian Katulis

When it comes to foreign policy, President Biden is experienced like few others, and his hand on the wheel will be steady. However, internal divisions and foreign suspicions will make the US’ ride rockier – and susceptible to how allies respond to it. Brian Katulis, Senior Fellow at the Center for American Progress, fleshes out the incoming American foreign policy

Startup, perché l'Italia dovrebbe guardare alla Francia

Di Edoardo Secchi

Per il settore delle startup in Francia il 2020 è stato un anno positivo, il paese infatti ha superato la Germania ed è diventato il numero uno nel panorama europeo per investimenti in startup. Quali sono gli attori protagonisti di questo successo e quale insegnamento ne può trarre l’Italia? L’analisi di Edoardo Secchi, ceo & founder Italy France Group

×

Iscriviti alla newsletter