Si sono concluse le elezioni regionali in Emilia-Romagna. I due principali candidati alla carica di presidente sono stati Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni. Hanno utilizzato il fundraising oppure hanno semplicemente raccolto fondi? PERCHÉ È IMPORTANTE? Una premessa è necessaria: a partire dal 2014 i finanziamenti pubblici ai partiti politici sono ridotti, in maniera graduale, anno dopo anno, del 25%, del 50%, del…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Dati sanitari al tempo del Covid-19. Maneggiare con cura! Giustozzi spiega perché
L’era in cui viviamo è caratterizzata dalla strana e paradossale convivenza tra profondi rigurgiti antiscientifici e un granitico fideismo tecnologico. E se i primi hanno portato al prepotente (ri)affermarsi nell’uomo della strada di convinzioni che si ritenevano ormai estinte fin dai tempi dell’Illuminismo, quale ad esempio l’idea che la Terra sia piatta e non sferica, il secondo colpisce più frequentemente…
Messaggino alle autorità italiane: ma consentire i voli della Iran Air farà bene?
L’entusiastica adesione del governo Italiano alla “Via della Seta”, la firma ad occhi semichiusi del Memorandum of understanding tra Italia e Cina - promosso dall'allora sottosegretario Michele Geraci – in occasione della visita in Italia del presidente Xi Jinping, e la stretta "collaborazione" di media italiani con quelli cinesi si sono trasformati rapidamente - in misura accresciuta con la "nuova…
Coronavirus, ultima chiamata per Bruxelles. Il commento di Cristiano Zagari
Questa pandemia in quanto ad impatto sulle nostre vite è come una guerra mondiale se non altro perché produce effetti indistintamente su tutte le popolazioni del globo. Che fare allora? Per esempio estrapolare dalla Storia quelle modalità organizzative che nel secondo Novecento ci hanno permesso di uscire dalla palude e di rimetterci in carreggiata. Il nostro docente oggi sarà Jean…
Il nuovo Rinascimento che serve al Paese. Il punto di D’Amico (Femoza)
"Oggi è il momento in cui bisogna saper gettare via vecchi fardelli divenuti ingombranti, tenersi pronti al nuovo che sopraggiunge così diverso da tutto quello che si era immaginato, scartare gli inetti fra i vecchi e suscitare nuove energie tra i giovani. Oggi si cercano e si incontrano, cominciando a tessere la trama del futuro, coloro che hanno scorto i…
Perché il decreto Cura (forse) Italia e non le aziende
Secondo quanto si apprende dagli organi di stampa è stato approvato Il decreto-legge recante misure urgenti a sostegno dell’economia (il cosiddetto “Dl Cura Italia”) all’esito di ore con ritmi serrati di studio, elaborazione e confronto tra forze di maggioranza, opposizione, parti sociali e istituzioni economiche e finanziarie. Si tratta di una gestazione indubbiamente molto complessa che però, mai come in…
Covid19, la gestione della crisi e il management delle emozioni
In questo momento medici, infermieri, operatori sanitari stanno producendo il massimo ed encomiabile sforzo per salvare vite umane e ognuno di noi (nella maggioranza dei casi con colpevole ritardo) sta riducendo socialità e pratiche quotidiane per arginare il contagio. L’emergenza sanitaria dettata dal coronavirus Covid-19, è solo l’ultima delle numerose gravi crisi sotto i riflettori degli ultimi anni (terremoti, alluvioni,…
Smart working, ovvero casa + lavoro + figli. Miniguida per la sopravvivenza
Premessa: il tele lavoro è un indicatore di progresso sociale e culturale. In condizioni come quella che stiamo vivendo il contributo di tecnologie e infrastrutture a sostegno dei settori produttivi del Paese è semplicemente vitale. La storia ha voluto che muovessi i miei primi passi in questo nuovo mondo insieme ai miei figli – di cinque, tre e un anno…
La comunicazione sul coronavirus migliora. Tutti gli errori commessi
Diciamocelo chiaramente: questo momento storico-politico non ha paragoni nella storia repubblicana. Nemmeno il contrasto al terrorismo fu così pervasivo della vita e delle libertà di ciascuno di noi. Una sfida pesantissima che piegherebbe le gambe a chiunque e che risulterebbe difficilissima da gestire per qualsiasi leader, anche per Craxi o Berlusconi (nessuna simpatia politica, semplicemente i leader dei 2 governi…
Vi racconto le proposte di Forza Italia per far ripartire il Paese. Parla Cattaneo
Stiamo affrontando un’emergenza sanitaria senza pari, è stata giusta la scelta di chiudere tutto per fermare i contagi. I risultati dal punto di vista sanitario li vedremo tra una settimana/10 giorni ed è importante che tutta Italia veda cosa è accaduto in Lombardia e convincersi che l’unica strada è l’isolamento totale come avvenuto nella zona di Vo e a Codogno.…