Skip to main content

Peter and Pan. Una mostra tra fiaba, mito e storia

Di Giorgia Calò

Una mostra raccontata come una fiaba, capace di catturare l’attenzione di un pubblico adulto stimolando ricordi di un’infanzia lontana, senza trascurare l’interesse verso i più giovani a cui sono dedicate didascalie realizzate su misura per loro. Si tratta di "Peter and Pan. From Ancient Greece to Neverland", a cura di Rachel Caine Kreinin, associate curator del dipartimento di Archeologia ellenistica,…

L'accordo italo-libico e le sfide della governance migratoria secondo Nadan Petrovic

Di Nadan Petrovic

L’attuale dibattito sui flussi irregolari, sia in Italia che in Europa, rimane confuso e senza chiarezza di pensiero, oltreché carico di ipocrisie: siamo contro l’accordo Ue-Turchia ma, allo stesso tempo, non siamo pronti a prenderci i rifugiati siriani (che, peraltro, non vedono ora di lasciare la Turchia); siamo indignati dalle condizioni disumane e degradanti dei campi profughi libici, senza chiedersi…

Il governo rilanci l'industria, con investimenti e cura dei lavoratori. La versione di Donegà (Fim-Cisl)

Di Andrea Donegà

Viviamo un periodo molto delicato e decisivo in cui comincia, tra notizie, “sparate” e smentite, a prender forma la manovra economica che avrà il compito di rimediare ai conti sballati ereditati dal precedente governo, per metà ancora in carica, e soprattutto di imprimere al Paese un cambio di passo che dovrà, inevitabilmente, camminare sulle gambe del rilancio industriale. Questa sarebbe…

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le imprese per tutelare i lavoratori. Parola di Mattia Mor

Di Mattia Mor

Abbiamo votato la fiducia al decreto legge che reca disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, decreto che ha avuto un percorso inusuale, a cavallo del lavoro di due governi diversi. Ci siamo avvicinati al testo con senso di responsabilità verso il Paese, ma sappiamo che presenta diverse criticità, lo abbiamo votato più…

Il raid Usa al nascondiglio di al-Baghdadi. Il video del Pentagono

Il Pentagono diffonde le prime immagini del raid che ha portato alla morte del leader dell'Isis, Abu Bakr al-Baghdadi, nella notte tra sabato e domenica scorsi, allertando contro il rischio attentati "di ritorsione". Il video pubblicato su Twitter dal Comando centrale Usa mostra le forze americane avvicinarsi al compound dove si nascondeva il 'califfo' dello Stato islamico, in Siria, mentre…

Giornata delle Forze Armate, il video del ministero della Difesa

“Forze Armate: uno straordinario quotidiano": al via la nuova campagna istituzionale del ministero della Difesa, con il supporto dello Stato Maggiore della Difesa, per le celebrazioni del 4 novembre. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=A6bR-1l1eCE[/embedyt] Un giovane che bacia una ragazza, un sub durante un’immersione, uno sciatore, una coppia a cena: sono tutte immagini che, a prima vista, appartengono al normale vissuto di ciascuno…

5G e sicurezza, la Commissione avverte gli Stati Ue: ora tocca a voi

Di Mattia Soldi

L’Ue riconosce i rischi per la sicurezza sottesi ai bandi per la costruzione della rete 5G ma sono gli Stati doversene occupare. Questo il messaggio che il direttore generale Dg Connect della Commissione Europea Roberto Viola ha voluto lanciare durante un’audizione della Commissione trasporti della Camera dei deputati. Prendendo parte all’indagine sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni e in particolare sulla…

Infrastrutture, sostenibilità e sicurezza. L'alleanza (necessaria) tra pubblico e privato

Di Valerio De Luca

La seconda edizione del Summit “Una nuova visione strategica del Sistema Paese. Infrastrutture, sostenibilità e sicurezza” (qui tutte le informazioni) è incentrata sul partenariato pubblico-privato ed ha l’obiettivo di consolidare un’alleanza tra attori globali, capace di generare investimenti responsabili e sostenibili con un forte impatto sociale e ad alta innovazione, affrontando tematiche che hanno un rilievo strategico per il Sistema…

Con Al Baghdadi non muore l'Isis. Cristiani (Iai/Gmf) spiega perché

Di Dario Cristiani

La mattina del 27 ottobre 2019, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato la morte del leader del sedicente Stato islamico (Isis), Abu Bakr al-Baghdadi, uccisosi durante un blitz delle forze speciali Usa nei pressi di Barisha, nella provincia siriana di Idlib. Le scomparse dei leader delle organizzazioni jihadiste sono spesso causa di controversie. I casi di Amadou Koufa, o…

Oscar alla carriera per Lina Wertmuller. Il video

Lina Wertmuller ha conquistato Hollywood, di nuovo. A 91 anni la regista italiana ha ricevuto l'Oscar alla carriera, mezzo secolo dopo essere stata la prima donna in assoluto a ricevere una nomination per la miglior regia per "Pasqualino sette bellezze", nel 1976. Ed è bastata una battuta, tradotta da Isabella Rossellini con lei sul palco, per entusiasmare il pubblico e…

×

Iscriviti alla newsletter