Skip to main content
fumatori, tabacco

Tutti gli effetti nefasti dell'inasprimento fiscale sulle sigarette

Di Marco Spallone

Il commento del professor Marco Spallone, vicedirettore del CASMEF dell’Università LUISS Guido Carli, coautore dello Studio “Le riforme del mercato del tabacco in Italia e il Grecia: verso un calendario fiscale”, edito da Minerva Bancaria lo scorso mese di settembre, sull'emendamento che ha per oggetto "l'adeguamento tecnico delle disposizioni in materia di tabacchi lavorati". L'emendamento al Dl fiscale provoca un ulteriore…

iran, arabia,

Ecco i dossier che dividono Israele e Arabia Saudita da Iran e Russia

Di The Wall Street Journal

I governi autoritari tendono a essere più vulnerabili nel momento in cui cercano di cambiare, quindi gli eventi in Arabia Saudita sono degni di attenzione. Essi riflettono la spinta alla riforma interna e la contesa tra i sauditi e l’Iran per l’influenza regionale. Le autorità saudite hanno operato un’ondata di arresti, compresi alcuni membri della famiglia reale e del governo.…

Cratos

Cratos, il primo robot collaborativo polivalente

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7HtmUTUkTuc[/embedyt] Si chiama Cratos ed è un robot, o meglio un cobot (Collaborative Robot Addressed To Operative Solution robot), collaborativo polivalente, già all'opera sulla sua prima missione di integrare le componenti elettroniche sulla prima unità di volo del programma Cosmo-SkyMed della seconda generazione. Cratos, il cui nome deriva da quello del dio del potere nella mitologia greca, è il…

trump

Donald e Melania Trump nella Città Proibita con Xi Jinping e la moglie. Video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=T8KF_pEc5KE[/embedyt]   Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è sbarcato in Cina con la First Lady Melania. Il presidente cinese Xi Jinping e sua moglie Peng Liyuan hanno accompagnato Trump e la moglie in una visita speciale alla Città Proibita, l'antico palazzo imperiale cinese. Trump è in Asia per cercare di costruire un fronte unito contro le ambizioni nucleari della Corea…

La Rivoluzione d'Ottobre, l'utopia collettivistica e Antonio Gramsci

Di Luciano Pellicani

La Rivoluzione d’Ottobre irruppe sulla scena come una dichiarazione di guerra lanciata contro la civiltà liberale e tutte le sue istituzioni, dalla proprietà privata alla democrazia parlamentare. Mentre l’Europa sembrava impegnata ad autodistruggersi in un raccapricciante bagno di sangue, una élite di rivoluzionari di professione addestrati alla severa scuola leninista proclamò di aver trovato il metodo per far passare dalla…

Titoli

Debiti e titoli di Stato, tutti gli errori nell'appello dei prof. francesi e tedeschi

Al Direttore di Le Monde Al Direttore di Frankfurter Allgemeine Zeitung Un gruppo di influenti economisti francesi e tedeschi ha pubblicato di recente sul Suo giornale un appello congiunto per un’iniziativa dei loro governi a favore della riforma dell’euro-area. Lo sforzo di discutere in pubblico come migliorare l’integrazione economica europea merita di essere lodato e incoraggiato. Nel loro documento, gli…

Xi Jinping, cina

Cosa combina la Cina con la Corea del Nord

Di Stefano Pelaggi

Il ruolo della Cina per la sopravvivenza della Corea del Nord negli scorsi decenni è stato determinante: Pechino è tuttora il principale fornitore di cibo e materie prime, soprattutto energia. Le ragioni alla base del continuo supporto nei confronti di Pyongyang sono molteplici. Non c’è solo il sentimento filiale che sia il governo cinese sia la popolazione hanno sempre provato nei confronti del popolo nordcoreano, ma…

fabbrica

Chi sono, che cosa pensano e come lavorano le persone nella fabbrica del futuro

Di Edoardo Segantini

Dall’introduzione al libro di Edoardo Segantini “Nell’ultimo anno, per scrivere questo libro, ho parlato con molte persone e visitato decine di fabbriche. L’obiettivo non era soltanto vedere delle cose, anche mirabili: ma capire che cosa pensano, come ragionano, che cosa vogliono le persone che lavorano nella fabbrica del futuro. Ho approfondito quattordici storie che mi sono sembrate le più interessanti.…

tpp

Che cosa (non) farà Jerome Powell alla Fed

Di David Harrison

Quest’anno il presidente Donald Trump ha ripetutamente elogiato l’attuale numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen, ma ha deciso di offrire il posto a qualcun altro, cioè a Jerome Powell. Con lui Trump ha scelto un repubblicano che ha appoggiato costantemente la Yellen e, come capo della Fed, manterrebbe la banca centrale sulla rotta già tracciata. LE IDEE DI POWELL…

pubblica amministrazione

Vi spiego cosa succede davvero nella Pubblica amministrazione

Di Nino Zucaro

Tra le cause principali della crisi italiana vi è certamente il progressivo decadimento dell’insieme degli apparati pubblici, che in diverse situazioni sono ormai prossimi al collasso. Nonostante l’onestà e l’impegno della grande maggioranza degli addetti, risultano assai diffuse inefficienza e corruzione, con una tendenza generale al peggioramento. Basta vedere i titoli dei giornali: da Mafia Capitale alle Grandi Opere finite…

×

Iscriviti alla newsletter