Skip to main content
Cei

Che cosa si sono detti la Cei e la Chiesa luterana in Italia

Di Veronica Giacometti

“Leggere insieme le Sacre Scritture illumina l’esperienza di fede con percorsi ecumenici di ascolto e commento della Parola di Dio in modo da condividere tradizioni esegetiche e formulazioni dottrinali, affidando al Signore i tempi e i modi della realizzazione dell’unità visibile della Chiesa. Cattolici e luterani ritengono che questi percorsi vanno sostenuti e incoraggiati nella prospettiva di favorire un ripensamento…

Melograni

Il mio ricordo di Piero Melograni

Di Mario Prignano

Accade il più delle volte che le celebrazioni in memoria di chi non c’è più si trasformino in eventi apprezzati innanzitutto da chi ha conosciuto e amato la persona che si vuole ricordare. In fondo, è normale che sia così. Per Piero Melograni questa banale osservazione andrebbe rovesciata. Ricordarlo a cinque anni dalla morte dovrebbe significare, per coloro che in…

Il lavoro di Maria Elena Boschi per le Pari opportunità

Di Paola Severini Melograni

La Nuova Zelanda, nel 1893 - ben 124 anni fa - fu la prima nazione al mondo che riconobbe alle donne il diritto di voto: parteciparano alle elezioni persino le Maori che rappresentavano una minoranza. L'Italia invece avrebbe dovuto aspettare il 1946, quando le italiane e gli italiani riuscirono ad eleggere 21 donne all'Assemblea costituente: erano 9 comuniste, 9 democristiane,…

Piazza San Pietro, tutti i dettagli su presepe e albero di Natale

Di ACI Stampa

Il prossimo 7 dicembre, alle ore 16,30, avrà luogo il consueto appuntamento dell'inaugurazione del presepe e l'illuminazione dell'albero di Natale in piazza San Pietro. Quest’anno il presepe sarà realizzato dall’Abbazia Territoriale di Montevergine, dell’arcidiocesi di Avellino. Il tradizionale e maestoso albero di Natale sarà invece donato dalla Arcidiocesi di Elk, in Polonia. A comunicarlo è il Governatorato dello Stato della…

Cdp, che cosa Costamagna e Gallia non possono fare. Parola di Guzzetti (Acri)

Di Giuseppe Guzzetti

Si è celebrata oggi a Roma, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, la 93ª edizione della Giornata Mondiale del Risparmio. Quest’anno il tema della Giornata è “Risparmio: quali prospettive?”. Insieme al Presidente di Acri, Giuseppe Guzzetti, sono intervenuti: il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Erano presenti alcune fra le più alte…

talk

Tutti i numeri sull'agonia dei talk politici

Di Luigi Ricci

È da qualche anno che si parla della crisi di audience dei talk. Una parte di responsabilità per l'emorragia di spettatori era stata attribuita al proliferare dell'attualità politica in primetime, ma proprio i politici in tv pare abbiano stancato il pubblico. Lo dimostra il cambio di scaletta dei principali talk show in onda nell'ultima stagione, dove al centro delle puntate…

marchionne, maurizio crozza

Maurizio Crozza imita e sfotticchia Sergio Marchionne per le Ferrari. Il video

Il comico Maurizio Crozza, imitando il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, durante la trasmissione di Fabio Fazio, "Che Tempo che fa", ha commentato con ironia e amarezza i problemi tecnici avuti dalle auto di Vettel e Raikkonen durante la gara in Malesia. Fazio ha poi domandato al finto Marchionne: "Accetterebbe l'invito di Berlusconi a fare il presidente del Consiglio?". La…

gandhi, Gentiloni

Paolo Gentiloni visita la tomba di Gandhi in India. Il video

Il premier italiano, Paolo Gentiloni nella prima tappa del suo viaggio in quattro paesi asiatici, ha reso omaggio a Nuova Dehli al Raj Ghat, il monumento funebre del Mahatma Gandhi e ha incontrato il primo ministro Modi (qui tutte le foto). [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=72Pcr7PF9sk[/embedyt] "La mia presenza in India assieme ad altri rappresentanti della aziende italiane e associazioni imprenditoriali - ha…

Boeri

Ideona di Boeri: importare pensionati dal nord Europa

Di Lorenzo Stevanato

C’è il paradosso di Zenone (“Achille e la tartaruga”), il paradosso di Epimenide di Creta (o “del mentitore”) il paradosso di Russel (o “del barbiere”) ed ora – ma non sarà ricordato nei libri di storia e tantomeno in quelli di matematica o di logica - quello di Boeri. In cosa consiste? L’idea del presidente dell’Inps Tito Boeri è quella…

Festa del Cinema a Roma, il lavoro secondo la Cei in un documentario

Di Claudio Ianniello

Cinema e Chiesa ancora insieme. L’ultimo appuntamento è alla Festa del cinema di Roma, per la presentazione del docu-film “Il lavoro che vogliamo”. All’evento erano presenti il regista, Andrea Salvadore, e due nomi di rilievo della Conferenza Episcopale Italiana: il presidente, Gualtiero Bassetti, e il direttore dell’emittente dei vescovi italiani, Paolo Ruffini. Al centro del documentario ci sono le storie…

×

Iscriviti alla newsletter