Lavoro, giovani, famiglia, migrazioni: sono i quattro grandi ambiti a cui la Chiesa in Italia guarda con maggiore preoccupazione. E “carità” e “responsabilità” sono gli atteggiamenti con cui i cattolici sono chiamati a farvi fronte. È quanto viene messo in risalto dal cardinale arcivescovo di Perugia - Città della Pieve, Gualtiero Bassetti, che questo pomeriggio ha aperto a Roma i…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ecco che cosa sta succedendo nel Kurdistan iracheno. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NgF54Rm6sH0[/embedyt] Al via nel Kurdistan iracheno le operazioni di voto per uno storico referendum sull'indipendenza da Baghdad, un voto dalle conseguenze imprevedibili, sia per l'Iraq che per gli altri Paesi dell'area, a cominciare dalla Turchia. Le operazioni di voto sono iniziate alle 8 (le 7 in Italia) e continueranno per 12 ore. Sono 12.072 i seggi a cui sono…
Ecco che cosa ha cantato Valeria Fedeli per sostenere il Sì allo Ius Soli
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NCy20wOn-DU[/embedyt] Radio Rock 106.6 prosegue il suo tour musicale per sondare i vari pareri politici sullo ius soli. Così, dopo Cécile Kyenge, è stata Valeria Fedeli ad intrattenersi alla Karaoke Rock Bike dell inviato Dejan. La ministra della pubblica istruzione ha deciso di reinterpretare una pietra miliare del repertorio di Paolo Conte, "Via con me", prendendola a pretesto per…
Perché serve un'area popolare e liberale nel centrodestra
Il Paese Italia, stremato, bloccato, nel quale sembrano prevalere solo i No, i vaffa, la voglia di forche e dell’uomo nuovo salvifico, ha semplicemente bisogno di ricostruzione. Ha bisogno di politica, di idee, di persone, di strumenti a disposizione anche e soprattutto per coloro che oggi non solo non hanno più una casa politica ma che drasticamente non votano più.…
Papa Francesco, Amoris Laetitia e la Correzione filiale. Ecco tutti i dettagli
Una lettera di 25 pagine firmata da 40 sacerdoti e studiosi laici cattolici è stata spedita a Papa Francesco l’11 agosto. Per il fatto che non è stata ricevuta nessuna risposta dal Santo Padre, la si rende pubblica il 24 settembre, Festa della Madonna della Mercede e di Nostra Signora di Walsingham. (CHI SONO I FIRMATARI) LA MISSIVA E I NOMI La lettera,…
Chi ha firmato la Correzione filiale inviata a Papa Francesco su Amoris Laetitia
Di seguito l’elenco dei firmatari della Correctio filialis de haeresibus propagatis rivolta a papa Francesco da 62 sacerdoti e studiosi cattolici di 20 nazioni. QUI LA SINTESI DELLA LETTERA QUI IL TESTO COMPLETO DELLA MISSIVA Dr. Gerard J. M. van den Aardweg European editor, Empirical Journal of Same-Sex Sexual Behavior Prof. Jean Barbey Historian and Jurist, former Professor at the University of Maine…
Ecco il testo completo della Correctio filialis inviata a Papa Francesco su Amoris Laetitia
16 luglio 2017 Festa della Madonna del Carmine Beatissimo Padre, con profondo dolore, ma mossi dalla fedeltà a Nostro Signore Gesù Cristo, dall’amore alla Chiesa e al papato, e dalla devozione filiale verso di Lei, siamo costretti a rivolgerLe una correzione a causa della propagazione di alcune eresie sviluppatesi per mezzo dell’esortazione apostolica Amoris laetitia e mediante altre parole, atti…
Ecco che cosa succederà ai Bund dopo le elezioni in Germania
I mercati non si aspettavano grandi sorprese da queste elezioni, ma il risultato sorprendentemente elevato del voto a favore del partito di estrema destra AfD rappresenta uno scossone. Non credo comunque che assisteremo a un aumento significativo della volatilità di breve termine, data la reazione sottotono degli investitori a molti dei recenti shock politici. Potrebbe pero’ indebolire la mano della…
Ecco il messaggio che arriva ai mercati dalle elezioni in Germania
L’economia della Germania è stata tra le principali beneficiarie del progetto europeo e del pacchetto di stimoli lanciato dalla Cina nel 2016. Non sorprende, dunque, che Angela Merkel sia stata rieletta. Tuttavia l’ottimismo dei mercati nell’interpretare il risultato del voto tedesco potrebbe essere prematuro. Gli investitori sembrano convinti che la vittoria di Macron in Francia abbia segnato la fine dell’ascesa…
Amazon, Apple, Facebook e Google. Tutte le metamorfosi finanziarie dei big
Poco meno di 250 miliardi di dollari. Un mare di denaro sonante investito in titoli: dai Treasury americani a corporate bond di ogni latitudine, fino agli Abs in mutui residenziali. Non è la fotografia di un fondo sovrano dei Paesi arabi e neppure della branch d'investimento di una banca. E neanche di un grande fondo pensione. Chi sta in cima…