Skip to main content

Molte conferme e poche novità nel discorso fiorentino di Theresa May sulla Brexit

Di Carlo Curti Gialdino

Sul discorso a Firenze del Primo ministro Theresa May circa il recesso del Regno Unito dall’UE, pronunciato il 21 settembre 2017 nell’ex Scuola allievi marescialli dei Carabinieri di Santa Maria Novella, si erano, nei giorni precedenti, spesi fiumi di parole sui media europei, che non avevano lesinato di annunciarlo addirittura come uno “snodo cruciale” nella trattativa, se non un avvenimento…

Come vanno (male) le vendite dei quotidiani di carta

Di Nicola Borzi

Non è facile fare l’editore. Ma, se è per quello, nemmeno il direttore. Tantomeno, a guardare le dinamiche occupazionali, il giornalista. In Italia, meno che mai. Lo dicono i dati Accertamenti diffusione stampa (Ads) sui quotidiani. Ecco i valori registrati a luglio 2017: Ed ecco i valori di luglio 2016: Come va? Come vedi, disse la tabella sulle variazioni assolute…

Shopping

Perché Google ha comprato Htc?

Di Dan Gallagher e Jacky Wong

Se non altro, l’accordo di Google con Htc dovrebbe risolvere il quesito sulla serietà nelle intenzioni del gigante della rete di produrre i propri telefoni. Non che 1,1 miliardi di dollari siano una gran cifra per un’azienda che può contare su quasi 91 miliardi di dollari di liquidità in cassa. Effettivamente ha speso 12 volte tanto sei anni fa per…

costo standard

Scuola, vi spiego perché il costo standard non è una beneficenza

Di Giuseppe Richiedei

Il “costo standard” inteso come “quota capitaria”, che lo Stato investe nella propria scuola in favore di ogni allievo per la sua formazione, è stata posta al centro del dibattito culturale da Suor Anna Monia Alfieri con il saggio: Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato, ed. Giappichelli, 2015, di Alfieri, Grumo, Parola. Il punto…

angela merkel, germania

Elezioni in Germania, ecco perché i mercati non sono preoccupati

Di Marco Piersimoni

L’appuntamento elettorale del 24 settembre è diverso dai tanti eventi politici recenti quali la Brexit, il voto Usa e quello francese: è infatti molto improbabile vedere reazioni significative dei mercati all’indomani del voto. Angela Merkel sarà confermata Cancelliere, con la sola incognita del colore della coalizione. Sono comunque due i numeri da guardare per prevedere l’effetto che le elezioni tedesche…

Cyber security, come rafforzare la partnership pubblico-privato

Di Francesco Ressa

"Non possiamo più affidare la sicurezza solo alle istituzioni, né possiamo però appaltarla al privato. Dobbiamo quindi creare quel giusto equilibrio tra la sicurezza istituzionale e la sicurezza dei privati. Questa è la prima cosa da fare, la più importante”. È quanto ha detto il senatore Giuseppe Esposito (nella foto) vice presidente del Copasir, intervenuto ieri a Roma al convegno…

Rifornimenti con il paracadute per una base australiana in Antartide

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dg6andJ1cKE[/embedyt] I ricercatori della Davis station, una base australiana in Antartide, hanno ricevuto, per la prima volta, casse di cibo e generi di prima necessità paracadutati da un aereo. L'operazione è stata resa possibile grazie al rifornimento in volo del velivolo cargo, un C-17 Globemaster della Royal Air Force australiana, utilizzato per trasportare gli approvvigionamenti. L'aereo ha fatto il…

La Polizia penitenziaria compie 200 anni. Il video della cerimonia

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gMip8HOXwGY[/embedyt] Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia per il duecentesimo anniversario della costituzione del Corpo della Polizia Penitenziaria. Il Capo dello Stato ha voluto ringraziare le donne e gli uomini della Penitenziaria "per il costante e generoso impegno che pongono in un ufficio così prezioso per la sicurezza dei cittadini e la coesione sociale". "Con…

fed

Che cosa dirà la Fed

Di Dave Chappell

Prevediamo che la Fed annunci oggi che ad ottobre partirà il programma reinvestimento del tapering (QT). Da tempo siamo convinti che la Fed ha progettato una finestra di sei mesi per guidare il mercato verso il QT e per dare tempo di valutarne la reazione, prima di decidere se continuare a normalizzare i tassi nel mese di dicembre. Con l'inflazione…

Nespoli augura buon anno scolastico agli studenti italiani dallo spazio. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_GMY-NDwMUE[/embedyt]   In occasione dell'inaugurazione del nuovo anno scolastico, l'astronauta italiano dell'Esa, Paolo Nespoli, in orbita sulla Stazione spaziale internazionale per la missione "Vita" dell'Asi, ha voluto rivolgere un augurio e un in bocca al lupo a tutti gli studenti e i docenti italiani. "Coltivare le mie passioni con attenzione, dedizione e coscienza è quello che mi ha portato…

×

Iscriviti alla newsletter