[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=lp-eFcFjO5g[/embedyt] Appello congiunto, di Fao, Ifad e Pam - le tre agenzie del polo agroalimentare delle Nazioni Unite - affinché si aumentino gli investimenti nelle attività a lungo termine in Etiopia per sostenere la popolazioni gravemente sofferenti a causa della siccità e delle conseguenze degli shock climatici. L'allarme arriva al termine della visita di quattro giorni in Etiopia dei…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Rockwell e United Technologies, tutti i dettagli sulla maggiore operazione della storia aerospaziale
La più grande operazione nella storia dell’industria aerospaziale porterà la firma di United Technologies. Il colosso statunitense ha siglato un accordo per l’acquisizione di Rockwell Collins, produttore di parti per aerei, per un valore di 23 miliardi di dollari. IL SENSO DELL'OPERAZIONE Si tratta di un nuovo record messo a segno da United Technologies dopo l’acquisizione da 16,5 miliardi di…
Ecco come la Colombia accoglierà Papa Francesco. Parla monsignor Arenas
Quello che inizia il 6 settembre sarà il terzo viaggio di Papa Francesco in Sud America, dopo quello per la Gmg in Brasile del 2013 e quello del luglio 2015 in Ecuador, Bolivia e Paraguay. Questa volta il Pontefice si recherà in Colombia. Il segretario del Pontificio consiglio per la Nuova Evangelizzazione, monsignor Octavio Ruiz Arenas, vescovo emerito di Villavivencio, una delle città in cui si recherà…
Anche il cibo è cultura. Parola del ministro Valeria Fedeli
Un manifesto che già dal titolo mette in chiaro l’approccio con il quale dobbiamo guardare all’agricoltura e all’industria alimentare nel nostro Paese e in Europa: “Cibo per la mente”. È un’espressione illuminata che allarga lo spettro della riflessione su questi ambiti, portandoci a guardare al cibo osservandone le implicazioni sociali, civili, culturali, oltre che economiche. Carlo Petrini, fondatore di Slow Food,…
Perché agricoltura e agroalimentare hanno bisogno di innovazione. Manifesto-appello
I settori agricolo e alimentare rappresentano oggi, nel loro insieme, ben 30 milioni di posti di lavoro, (il 13,4% dell’occupazione totale) e il 3,5% del valore aggiunto totale nell’economia dei 28 paesi UE. Per raggiungere gli obiettivi dei prossimi anni, l’UE e gli Stati membri hanno bisogno di politiche ambiziose, politiche che sblocchino il grande potenziale del settore agro-industriale europeo…
Come l'agricoltura può essere cibo per la mente. Il video-intervento del ministro Martina
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0i4s37kR68M[/embedyt] E' stato presentato oggi alla Camera dei Deputati il manifesto "Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo. Come liberare il potenziale produttivo dell'agricoltura e dell'industria alimentare nell'Unione Europea". Nell'occasione ha fatto pervenire il suo video-messaggio pure il ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina. Il quale nel corso del suo intervento ha sottolineato in particolare un aspetto: "L’obiettivo…
Perché il super paper su Mediaset e Berlusconi non mi convince
Pubblichiamo il commento di Franco Debenedetti sul paper "Market-based Lobbying: Evidence from advertisement spending in Italy" a firma di Stefano della Vigna, Ruben Durante, Brian Knight, Eliana La Ferrara e pubblicato da American Economic Journal: Applied Economics 2016, 8 (1) pp 224-256 (qui l'articolo di Formiche.net sul paper) Oltre al lobbying classico, in cui il danaro fluisce direttamente dall’azienda al…
Ecco come la Corea del Sud si prepara a rispondere a Kim Jong-Un
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KEBwhHq7zDg[/embedyt] Seul ha condotto questa mattina manovre militari con missili balistici in risposta al test nucleare effettuato ieri da Pyongyang. L'esercito ha svolto esercitazioni con munizioni reali, simulando un attacco sul poligono di tiro nucleare nordcoreano, colpendo "obiettivi scelti nel Mar del Giappone". "Le manovre sono state compiute in risposta al sesto test nucleare del Nord (...) e…
Vi racconto da Houston l'uragano Harvey
Sono venezuelana e vivo a Houston da un anno. È da una settimana che sono chiusa in casa per colpa dell’uragano Harvey. Niente scuola per mia figlia. I primi giorni, io e mio marito prendevamo in giro l’isteria collettiva degli americani. Nei supermercati sembrava la fine del mondo. Quando ci siamo ritrovati attaccati alla finestra, pregando perché smettesse di piovere,…
Tutte le donne (e l'unico uomo) sul red carpet della Mostra del Cinema a Venezia. Video
Era sicuramente un uomo, Matt Damon, il protagonista della prima giornata della Mostra del cinema di Venezia, ma il red carpet è stato monopolizzato dalle donne. Lui ha posato per i fotografi, disponibile e sorridente, con la moglie Luciana Barroso in abito rosso fuoco e le splendenti coprotagoniste del film d'apertura, "Downsizing", Kristen Wiig e Hong Chau. Ma le donne…