L’ondata di tecnologie digitali sta cambiando le regole della competitività. I governi si trovano a fronteggiare nuove sfide, che comportano anche la formazione di competenze rinnovate o mai sperimentate e modelli più flessibili nell’organizzazione. Il successo dipende dalla capacità di dipendenti e datori di lavoro di orientarsi verso le opportunità emergenti. L'UOMO AUMENTATO Le industrie stanno vivendo, infatti, una profonda…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Tutti i dettagli sull'incontro Parolin-Lavrov
La visita in Russia è «un’occasione propizia per verificare e consolidare le nostre relazioni bilaterali che sono di alto livello». Lo ha dichiarato il cardinale Parolin prima dell’incontro con il ministro Lavrov il quale, da parte sua, ha detto che la Russia e la Santa Sede hanno «vicinanza di vedute sulle crisi globali, i temi della pace, della giustizia sociale…
Venezuela senza cibo né medicine. La denuncia della Caritas
Si aggrava la crisi umanitaria in Venezuela, con l’aumento della povertà, la mancanza di cibo e medicine e allarmanti tassi di malnutrizione infantile. Secondo i dati forniti da Caritas Venezuela, il 54 per cento dei bambini presenta deficit nutrizionali, tra i piccoli al di sotto dei 5 anni la denutrizione acuta è pari al 3 per cento mentre quella moderata…
Cosa si sono detti Parolin e Lavrov
Prosegue la visita del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, a Mosca. Questa mattina l'incontro con il ministro degli Esteri russo Lavrov. Al centro del faccia a faccia numerosi temi, su tutti la crisi ucraina. “Questa - ha detto il Cardinale Parolin - è un’occasione propizia per verificare e consolidare le nostre relazioni bilaterali, che sono di alto livello e per questo…
LM e Fincantieri, ecco le novità sulla nave da combattimento per la Marina Usa
Lockheed Martin-Led ha completato lo scorso 17 agosto le prove per la nave da combattimento USS Little Rock (LCS 9), raggiungendo, attraverso una serie di dimostrazioni andate a buon fine, sul lago Michigan, la velocità di crociera di 40 nodi. Entro l’anno la nave verrà consegnata alla Marina americana. LA NAVE "La variante Freedom di LCS svolge un ruolo fondamentale…
Terremoto a Ischia, le immagini nel video dei Carabinieri
Fuggi fuggi dagli alberghi, dai resort e dalle strutture termali di Ischia dopo il terremoto che ha scosso l’isola verde nel golfo di Napoli. Dopo una notte trascorsa all’aperto, nelle piazze, sulle spiagge oppure negli spazi esterni delle strutture ricettive, centinaia di vacanzieri e turisti hanno deciso di tornare a casa, mettendo forzatamente fine alle proprie vacanze. Morte e distruzione…
Vi racconto come è stato normalizzato il Meeting ciellino di Rimini
A "guardarlo", il solito Meeting. Fiumi di gente nei corridoi della Fiera, volontari ad ogni angolo, un programma ricchissimo di ospiti prestigiosi, tantissimi giovani, un "passo" da grande kermesse politico-culturale, la più grande dopo il tramonto delle Feste dell’Unità. Eppure, sotto la pelle immutabile, non scorre più il sangue «ribelle» che in tanti anni ha reso unica la kermesse di…
Vi spiego perché i seguaci di Isis applicano il Corano alla lettera
Ogni volta che si commette un attentato o che il mondo scopre un'atrocità commessa da Isis, si sentono immediatamente affermazioni del genere: "Non ha nulla a che fare con l'islam", o "Queste persone non hanno mai letto il Corano". Questi argomenti sono spesso ben intenzionati e sinceri, ma sono, ahimè, falsi e intellettualmente disonesti. Essi non aiutano né a comprendere…
Cosa farà Parolin in Russia
Quella che il Cardinale Pietro Parolin inizierà domani non sarà la prima visita di un Segretario di Stato della Santa Sede a Mosca. Ci sono infatti i precedenti di due dei suoi tre immediati predecessori: il Cardinale Agostino Casaroli, nel 1988, e il Cardinale Angelo Sodano, nel 1999. Storico collaboratore di Giovanni Paolo II, una vita in Segreteria di Stato…
Che cosa non si dice sull'attacco a Rousseau di M5s
Non mi dilungo sui dettagli tecnici della questione Rousseau che è divampata nei media generalisti: li ha già raccontati egregiamente David Puente in una serie di articoli. Segnalo solo alcuni fatti che forse sono stati poco evidenziati o volutamente confusi. - Il primo “attacco” non è stato un attacco, ma ha segnalato responsabilmente in privato a Rousseau alcune sue vulnerabilità e le ha pubblicate…