Skip to main content
europa, mercati, macron,

Tutti gli effetti dell'elezione di Macron su Europa e Bce

Di Bill Street

La vittoria di Emmanuel Macron permette ai mercati di tirare un respiro di sollievo rispetto alla politica europea. Questo risultato, insieme all’accordo preliminare riguardo al debito della Grecia raggiunto la settimana scorsa, dovrebbe offrire supporto a un rally di breve termine. LE SORPRESE Guardando al futuro, Macron dovrebbe riservare solamente sorprese positive. Nel caso in cui mantenesse lo status quo,…

Ecco le ultime aggressioni degli anti-Tap a Melendugno. Il video

Questo video è stato diffuso oggi da Tap Italia (acronimo di Trans Adriatic Pipeline), la società che si sta occupando nel nostro Paese di finalizzare la realizzazione dell'infrastruttura energetica che dovrà trasportare nella Penisola e poi in tutta Europa il gas dell'Azerbaijan. Come noto, non si placano le proteste dei cittadini del Salento, e in particolare degli abitanti di Meledugno…

Valentino Parlato

È morto Valentino Parlato, ecco biografia, curiosità e aneddoti

E' morto oggi a 86 anni Valentino Parlato, giornalista, politico e storico direttore del quotidiano il Manifesto. Nacque nel 1931 a Tripoli. Espulso dalla Libia per la sua militanza comunista, si trasferisce a Roma dove lavora per L'Unità, scalando le gerarchie del Pci, fino a divenire membro del Comitato centrale. Nel 1969 viene espulso dal partito comunista ed è tra…

Gianni Zonin

Popolare di Vicenza, ecco come Gianni Zonin tenta lo scaricabarile

Di Andrea Greco e Franco Vanni

Lo stesso giorno in cui l’assemblea dei soci decideva di chiedergli i danni, Gianni Zonin ha rotto il lungo silenzio iniziato con l’apertura dell’inchiesta penale vicentina che lo riguarda. Con una nota pubblica, l’ex presidente ha definito l’azione di responsabilità votata dalla banca "naturale soluzione per l’accertamento delle responsabilità gestionali che hanno inciso sulla utile gestione di Bpvi". Allegata alla nota,…

Ecco come la Chiesa cattolica viene aggredita in Venezuela

Di Marinellys Tremamunno

“Traditore, terroristi, assassini, 666, sacerdote demone”. Queste parole sono state dipinte martedì scorso in una delle pareti laterali della Cattedrale di San Pietro Apostolo a Barinitas. Lo stesso giorno, il parroco Franklin Rangel Navas ha denunciato aggressioni: “Sacerdote, traditore, sei nel mirino, ti bruceremo vivo, noi non crediamo nella Chiesa cattolica”, con queste parole era stato minacciato da un gruppo…

sbarchi, Tunisi, migranti

Ecco i veri dati sugli sbarchi di migranti nel 2017

Di Agi

Continuano gli sbarchi sulle coste italiane. Nei primi tre mesi del 2017 sono giunti via mare 24.515 migranti, di cui 11.075 nel solo mese di marzo, facendo registrare un incremento del 29% rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel 2016 gli arrivi via mare furono complessivamente 181.440, il 18% in più rispetto al 2015. Lo si legge nel report dell'Agenzia…

Il caso degli ingegneri del Jihad

Di Diego Gambetta

Il 25 dicembre del 2009 Umar Farouk Abdulmutallab, 23enne nigeriano, partito in aereo dal Ghana, atterrò ad Amsterdam-Schiphol e poco dopo ripartì per Detroit sul volo 253 di Northwest Airlines. Mentre l’aereo si avvicinava a destinazione, Abdulmutallab si chiuse per venti minuti nella toilette. Tornato al suo posto, iniziò a fare strane manovre. A un certo punto, i passeggeri vicini…

Storia dell'incompleta liberalizzazione del mercato elettrico italiano

Di Eugenio Fiorino

Il primo passo verso la liberalizzazione dell’energia è stato compiuto nel 1999 quando fu emesso il decreto 79/99 meglio conosciuto come Decreto Bersani. La situazione al tempo era molto semplice, l’Enel gestiva l’intera filiera dell’elettricità: produzione, trasmissione, distribuzione e vendita. Uniche eccezioni al monopolio Enel erano le società municipalizzate che gestivano le reti elettriche cittadine e alcuni grandi gruppi industriali…

Renzi

Matteo Renzi canta Ricominciamo di Pappalardo ai microfoni di Radio Rock. Il video

Ha dato prove di buone doti canore Matteo Renzi, che domenica sarà protagonista delle primarie del Partito democratico insieme ad Andrea Orlando e Michele Emiliano. L'ex presidente del Consiglio ai microfoni di Radio Rock ha intonato Ricominciamo di Adriano Pappalardo: una canzone che racconta meglio di molte parole il suo tentativo di riconquistare il Pd dopo la vittoria del 2013…

×

Iscriviti alla newsletter