La vicenda personale e politica di Donald Trump è ancora un libro aperto che, quasi ogni giorno, riserva nuovi colpi di scena. A qualcuno la maniera in cui sta conducendo la presidenza appare oscena o, nel migliore dei giudizi, inadeguata. L’idea di mandare la figlia, in rappresentanza degli Stati Uniti, al tavolo conclusivo del recente vertice dei G20 di Amburgo…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Huawei, Maccaferri, Insiel e non solo. Chi farà parte del super polo tecnologico a Bolzano
Inizia oggi, 2 ottobre, e durerà fino alla fine del 2018 l'insediamento nel NOI Techpark di 60 imprese private (multinazionali e startup). Il nuovo parco tecnologico di Bolzano Sud, che verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 20 ottobre dal Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, è dedicato all'innovazione e nasce da un investimento pubblico di più di 100 milioni di euro…
Il nuovo ambasciatore Usa Eisenberg arriva in Italia. Il video
È arrivato questa mattina a Roma l'Ambasciatore designato Lewis M. Eisenberg con sua moglie Judith Ann. Nei prossimi giorni presenterà le credenziali al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Q4Lu7hs7IcY[/embedyt] Lewis M. Eisenberg è un esponente del mondo della finanza, investitore e filantropo. In qualità di Presidente della Port Authority di New York e del New Jersey e membro fondatore…
Perché la socialdemocrazia è in crisi in tutto il mondo (come dimostra il tonfo di Schulz)
Nelle elezioni di domenica scorsa i socialdemocratici tedeschi scivolano al 20,5% dei voti e toccano il loro minimo storico. E’ una sconfitta che viene dopo altre, spesso anche più gravi, che hanno colpito negli ultimi anni i partiti socialisti di molti Paesi europei: Francia, Olanda, Austria, Spagna, Grecia La ragione profonda di questi disastri a ripetizione è forse di ordine…
Inps, le pensioni e la Costituzione
Riceviamo e pubblichiamo Nel consueto silenzio di stampa e televisioni su un argomento ritenuto “minore” e poco consono al momento pre-elettorale, si susseguono, sulla rete, reazioni preoccupate alla notizia che è all’esame della prima Commissione della Camera (Affari Costituzionali) una proposta di legge a firma dell’onorevole Mazziotti di Celso ed altri che punta alla modifica dell’articolo 38 della Costituzione. L’articolo…
Perché abbiamo inviato la lettera Corretio filialis a Papa Francesco
Chi sono i firmatari della Correctio filialis indirizzata a Papa Francesco? Non "eretici", "lefevriani" e nemmeno "tradizionalisti", come vengono definiti, ma cattolici, apostolici romani, mossi solo – come scrivono nel loro documento - “dalla fedeltà a Nostro Signore Gesù Cristo, dall’amore alla Chiesa e al Papato”, e dalla devozione filiale verso Papa Francesco, ma costretti a rivolgere al Santo Padre,…
Le prossime sfide del Ppe (anche in Italia)
Buongiorno a tutti. È un grande onore e un piacere per me introdurre questo meeting che ci vedrà impegnati ad affrontare fino a venerdì tutti i temi più rilevanti della politica del nostro Continente. A nome della delegazione italiana del Partito Popolare Europeo da me rappresentata a Strasburgo, saluto e do il benvenuto in Italia al presidente del partito Joseph…
Il primo diritto da tutelare è la vita
Domani 28 settembre è la cosiddetta “Giornata mondiale per l’accesso all’aborto sicuro e legale”. Nel 2015 in Italia circa 90mila bambini hanno perso la vita a causa dell’aborto chirurgico e questo senza contare i 20mila aborti clandestini e le centinaia di migliaia di confezioni di pillole abortive vendute ogni anno. L’attuale cultura della morte è indifferente al primo diritto da…
Mps, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Unicredit. Ecco come vanno davvero i conti delle banche italiane
I risultati economici complessivi al 30 giugno 2017 dei tredici maggiori istituti di credito italiani evidenziano un utile complessivo di 4,7 miliardi di euro, quasi raddoppiato rispetto al primo semestre 2016. Tuttavia ad influenzare tale risultato vi sono due fatti straordinari: il contributo di 3,5 miliardi di euro erogati dallo Stato a Intesa Sanpaolo per l’operazione “Banche Venete” (ossia Popolare…
Ecco che cosa ha fatto in Cina Samantha Cristoforetti. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KgRs1TZUxLo[/embedyt] L'astronauta italiana dell'Esa, Samantha Cristoforetti, ufficiale pilota dell'Aeronautica militare, ha completato nell'estate 2017, assieme al collega tedesco Matthias Maurer, un intenso periodo d'addestramento con i taikonauti dell'agenzia spaziale cinese (Cnsa). Si è trattato della prima volta in assoluto in cui astronauti europei e taikonauti cinesi si sono addestrati insieme in Cina. In particolare, si è trattato di un…