Per il 2017 è ancora vivo il ricordo di Londra. È il 22 marzo quando un Suv investe diverse persone sul ponte di Westminster e si schianta contro il cancello del Parlamento. L'uomo alla guida tenta di fare irruzione nell’edificio, accoltella un agente e viene ucciso dalla polizia. L’attentatore si chiamava Khalid Masood, 52 anni, originario del Kent. Era noto all’MI5 per i suoi…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Vi racconto cosa fa Watson di Ibm nella medicina
Watson, il sistema cognitivo di IBM, per la prima volta in Europa è entrato in una facoltà di medicina, introducendo in corsia le tecnologie di intelligenza aumentata a supporto dell’insegnamento e della ricerca. Gli studenti del terzo anno di medicina dell’Humanitas University, infatti, potranno contare su un supporto cognitivo per la loro formazione e per approcciare al meglio la vita…
Perché Trump e Xi bisticciano su Pyongyang
Nel primo faccia a faccia tra Trump e Xi Jinping c'è l'ombra dell'ingombrante minaccia nucleare nordcoreana. Infatti, come spiega sulla rivista Formiche l'analista IAI, Lorenzo Mariani, un ruolo-chiave nella nuova strategia Usa per Pyongyang lo avrà Pechino: "Dopo aver sancito il fallimento della pazienza strategica di Obama, il segretario di Stato Usa Rex Tillerson ha dichiarato che gli Stati Uniti starebbero…
Ecco il trailer di "Tommy e gli altri", il film di Gianluca Nicoletti. Video
Oggi in onda "Tommy e gli altri", il film del giornalista Gianluca Nicoletti realizzato senza soldi pubblici. Interamente finanziato dalle famiglie di ragazzi autistici e da studenti. Tommy è nato il 26 febbraio 1998 quando Nicoletti lavorava al Festival di Sanremo e il giornalista con la sua voce che narra ha deciso di iniziare così la loro storia, da quelle…
Leonardo-Finmeccanica, ecco le 5 sfide per Alessandro Profumo
Leonardo rappresenta il principale gruppo italiano nel campo delle alte tecnologie ed è, quindi, un vero e proprio "campione nazionale". L'azienda ha un vasto patrimonio di know how tecnologico e umano, prodotti strategici, stabilimenti impiantanti sul territorio che fungono da catalizzatori della ricerca e della formazione, un ruolo di traino per l'intero comparto delle Pmi. La rilevanza strategica si ritrova…