Skip to main content
Pfizer, export, messico, Donald Trump

Ecco industrie e manager che plaudono dopo il discorso di Trump al Congresso

Di John D. McKinnon

Nelle prime cinque settimane di mandato presidenziale Donald Trump ha destato negli imprenditori un cauto ottimismo. Hanno apprezzato il suo messaggio sulle tasse, sulle infrastrutture e sulla regolamentazione, ma l’ottimismo è appunto cauto perché restano da chiarire ancora tanti dettagli. Martedì sera l’ottimismo sembrava guadagnare terreno. Esponenti del settore privato hanno applaudito il tono positivo del discorso tenuto da Trump…

oprah

Sarà Oprah Winfrey la prossima candidata alla Casa Bianca? Il video

Da regina americana dei talk show alla presidenza degli Stati Uniti d'America. Un'ipotesi che poteva essere surreale, almeno fino alla vittoria di Donald Trump. Dopo la vittoria del miliardario americano, lo scorso 8 novembre, è valida la tesi del "tutto è possibile", soprattutto se il tuo nome è Oprah Winfrey. Durante la trasmissione del filantropo David Rubenstein, su Bloomberg tv,…

Ecco come erutta di nuovo l'Etna. Il video

Nell'ultimo giorno del mese di febbraio l’Etna ha ripreso una intensa attività vulcanica, tornando a farsi sentire ed ammirare con una colata di lava che unisce il vecchio e il nuovo cratere di Sud-Est. Attualmente l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) continua la sua attività di monitoraggio ma la situazione è sotto controllo. Fontane di lava, esplosioni e alte colonne…

Io, fautore della flat tax, dico: l'aliquota al 15% è irrealizzabile

Di Emanuele Canegrati

Armando Siri, ho letto il suo articolo di ieri sul Sole 24 Ore, di risposta alle critiche di Enrico De Mita, fratello del noto Ciriaco, e che quando studiavo economia all'università Cattolica era noto per essere il maggior contribuente dell'università, dove insegnava diritto tributario. Mi riesce difficile credere che in Italia ci sia ancora qualche studioso del diritto tributario (De…

agricoli

Il futuro dell'agricoltura tra sfide e opportunità

Di Raffaele Borriello

Se si cerca in Internet Agricoltura 4.0 si scoprono due cose molto interessanti: la prima è la grande attenzione dedicata dai media a questo tema, attenzione raramente rivolta al settore primario, se non in occasione di crisi sanitarie che allarmano i consumatori; la seconda è la sorprendente quantità e qualità di nuove tecnologie già disponibili per un’agricoltura sostenibile. Questi due…

Padri gay, come prosegue la deriva del diritto sulla maternità surrogata

Di Centro studi Livatino

L’ordinanza della Corte di appello di Trento, depositata il 23 febbraio e resa nota ieri, nel momento in cui impone al Comune la registrazione come figlio di genitori same sex di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata, afferma - fra gli altri - il principio di oggettiva gravità secondo cui il “superiore interesse del minore” consiste nel…

Di Lernia

Addio a Leone Di Lernia, ecco il video che ricorda lo storico conduttore di Radio 105

È morto questa mattina 28 febbraio Leone Di Lernia, storico conduttore radiofonico di radio 105. Aveva 78 anni e da più di una settimana era ricoverato in clinica a Milano a seguito di un malore. A poche ore dalla sua morte, il figlio Davide Di Lernia ha ringraziato i fan per il loro sostegno e ha scritto sulla sua bacheca…

gentiloni

Che cosa ha detto Paolo Gentiloni sul caso del dj Fabo. Il video

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, prima di partecipare al pranzo con gli anziani e i senza fissa dimora nel centro socio ricreativo "La porta del cuore" in via Appennini a Milano, ha rivolto un pensiero alla famiglia di dj Fabo. "Esprimo la mia tristezza e quella di tutti gli italiani. So che il Parlamento ne sta discutendo ed è…

Ecco pregi e difetti dell'Europa. Parla il prof. Secchi (Bocconi)

La Bocconi celebra il 60° anniversario del Trattato di Roma (25 marzo 1957) con la serie di video #HappyBirthdayEurope. Da oggi al 24 marzo, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, 12 professori della Bocconi affrontano i temi caldi dell’Europa odierna. La moneta e la Banca centrale europea, i mercati finanziari, le ragioni delle exit effettive e potenziali, la politica ambientale, il…

×

Iscriviti alla newsletter