Skip to main content

Gli italo globali che fanno bene all'Italia

Di Gabriele Caramellino

Il mondo del XXI secolo funzionerà in maniera post-ideologica. Se il XX secolo è stato il secolo delle forti contrapposizioni fra ideologie politiche diverse, il XXI secolo sarà, molto probabilmente, il secolo del pragmatismo politico ed economico, in cui si ragionerà in termini di efficacia comunicativa e resilienza dei sistemi sociali. In Italia, il passaggio al mondo post-ideologico del XXI…

Omosessualità e natura

Di Rodolfo De Mattei

Il dibattito attorno al tema dell’omosessualità e del matrimonio tra persone dello stesso sesso fa sorgere degli spontanei quesiti attorno ai dirimenti concetti di naturale e innaturale, vero ed erroneo, giusto e ingiusto. La discussione è fortemente divisiva e, nello scontro culturale in atto, si affrontano due schieramenti, sostenitori di due visioni profondamente diverse, ognuna convinta di essere dalla parte…

Ecco tutte le bugie sulla meningite

Di Roberto Burioni

Una delle bugie che più mi infastidiscono è quella secondo la quale gli attuali casi di meningite sarebbero dovuti all'afflusso di migranti dal continente africano. Bene, tanto per cambiare è una menzogna senza senso. In Europa i tipi predominanti di meningococco sono B e C, ed in particolare i recenti casi di cui si è occupata la cronaca sono stati…

Mps, ecco come la Banca d'Italia spiega le richieste della Bce

Di Banca d'Italia

La differenza tra l’apporto di capitale previsto per il Monte dei Paschi di Siena in base alla “soluzione di mercato” (5 miliardi di euro) e quello richiesto dalla “ricapitalizzazione precauzionale” dello Stato (8,8 miliardi) dipende dai diversi presupposti e obiettivi delle due misure, che implicano metodi di calcolo differenti e determinano risultati anch’essi diversi. La “soluzione di mercato” si rivolgeva…

La video-intervista al presidente dell'Autorità per l'Energia Guido Bortoni

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

Europa ed energia, parla Gianni Girotto (senatore M5S)

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

g7, sartori

Ecco quali sono i principali fornitori di energia dell'Italia. La video-intervista

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

×

Iscriviti alla newsletter