Skip to main content
Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Perché il dibattito sul taglio agli stipendi dei parlamentari non mi appassiona

Di Giampiero Zurlo

Gentile direttore, il combinato disposto tra l’acceso dibattito sul Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre e le recenti proposte di riduzione del compenso dei parlamentari - avanzate con diverse sfumature dal M5S e dal PD - ha riproposto con forza il tema del costo della politica e conseguentemente della qualità dei meccanismi democratici. Direbbe qualcuno: simul stabunt simul cadent. Infatti,…

Giornata delle Forze Armate. In anteprima il video celebrativo del 4 novembre

Il 4 novembre si avvicina e - come ogni anno - fervono i preparativi in tutta Italia. Nell'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale - il 4 novembre del 1918 - l'Italia celebra anche la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita giù nel 1919 e riportata a nuovo lustro negli ultimi anni soprattutto grazie all'impegno in tal senso…

Che cosa cambierà con AT&T-Time Warner

Di Thomas Gryta, Shalini Ramachandran e Rebecca Ballhaus

Se riuscirà a superare una serie di ostacoli, tra cui l’eventuale opposizione da parte delle autorità di antitrust statunitensi e le obiezioni di politici e concorrenti nel settore media e telecom, il maxi-accordo da 85,4 miliardi di dollari di AT&T per l’acquisto di Time Warner promette di ridisegnare il panorama media. Anche prima dell’annuncio di sabato sera, membri del Congresso,…

fake news

Perché l’Europa sotto assedio ha bisogno di una nuova visione strategica

Di Sergio Germani

Il quadro di minacce che oggi insidiano la sicurezza interna ed esterna dell’Europa ha raggiunto un livello di pericolosità senza precedenti dalla fine della Guerra Fredda. Per fronteggiarle adeguatamente saranno necessari un profondo cambiamento di cultura e mentalità da parte delle élites politiche e della società civile in Europa, nonché un ripensamento delle politiche nazionali e dell’UE in molteplici settori,…

I sei minuti di Schiaparelli raccontati dall'astronauta Walter Villadei

Di Walter Villadei

Ancora una volta le missioni di esplorazione spaziale, robotiche o umane che siano, rivelano tutta la loro complessità. Exomars è giunto su Marte, separando la sonda destinata a restare in orbita attorno al pianeta, denominata Tgo (Trace Gas Orbiter), dal lander, denominato Schiaparelli, progettato invece per scendere sul suolo marziano. Ancora una volta è la componente del volo “aeronautico” l’aspetto…

Tutte le parole chiave del summit a Washington tra Barack Obama e Matteo Renzi. Il foto-racconto

Le parole più significative pronunciate da Barack Obama e Matteo Renzi nel corso del loro incontro a Washington. Il foto-racconto di Formiche.net a cura di Andrea Picardi 

Tutti i numeri del Rapporto Federculture 2016

Di Domenico Barbuto

È un periodo in cui i dati positivi non mancano e quelli che ci ha offerto mercoledì scorso la presentazione del Rapporto annuale Federculture fanno veramente ben sperare. Dal 12° rapporto, realizzato quest’anno in collaborazione con l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, viene fuori un messaggio chiaro: “La cultura è tornata ad essere una risorsa per il nostro Paese”. Lo studio,…

×

Iscriviti alla newsletter