Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Chi c'era ai funerali di Bud Spencer. Il video
"Dobbiamo ringraziare i giovani. Io e Bud non abbiamo mai litigato". A parlare è Terence Hill, amico e collega di una vita di Bud Spencer, i cui funerali si sono svolti alla chiesa degli artisti a Roma. Tra i presenti al funerale anche il regista Enrico Vanzina e il produttore Fulvio Lucisano. Il feretro dell'attore scomparso è stato salutato da…
Prada, il video della collezione di occhiali primavera-estate 2016
Per il lancio della collezione di occhiali primavera-estate 2016, Prada ha scelto la femminilità forte e fiduciosa di Vanessa Moody. La campagna che si ispira alla cultura Mod di fine anni Cinquanta, presenta la modella texana come il simbolo di quella generazione di giovani audaci, pensatori liberi e ribelli. In un paesaggio post-industriale, Vanessa Moody si sposta tra edifici e…
Addio a Bud Spencer: l'indimenticabile sigla di Banana Joe
Nel film diretto da Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) nel 1982, Bud Spencer interpreta Joe, un gigante dal cuore tenero che commercia banane. Qui tutte le foto di Umberto Pizzi.
Facebook, arriva Slideshow per animare foto e video
Se è vero che "ogni ricordo è più importante condividerlo che viverlo" - cantano J-Ax e Fedez - gli utenti di Facebook hanno a disposizione una nuova funzione per pubblicare foto e video. Si chiama Slideshow e permette di creare una presentazione di foto e video, che l'utente può personalizzare scegliendo musica e titolo. Introdotto inizialmente nella app Moments e…
Cosa succederà all'euro dopo Brexit. Report BlackRock
La decisione del Regno Unito di lasciare l’UE comporterà conseguenze politiche e economiche di lungo periodo. Prevedibilmente i leader europei ora dovranno adoperarsi per contenere i movimenti populisti interni incoraggiati dall’uscita del Regno Unito e per impedire che crolli l’edificio dell’UE. Ugualmente prevedibile sono l’irrigidimento della posizione negoziale nei confronti del Regno Unito e una minore attenzione alle necessarie riforme…
Cosa farà la Bce di Draghi dopo la Brexit
Allo stadio attuale è difficile identificare le conseguenze derivanti sul medio termine dalla vittoria del “Leave” in quanto dipenderanno dall’andamento dei negoziati. Nonostante l’assenza di visibilità, si ritiene che il verificarsi congiunto di uno shock di fiducia, la presenza di condizioni finanziarie più severe e l’incertezza politica porterà il Regno Unito in recessione entro fine d’anno. L’esito del referendum apre, inoltre,…