Skip to main content

Ecco perché Pisapia e Maran hanno toppato sullo smog

Di Pierluigi Bonora

Fare gli arroganti, pensando di avere sempre ragione, imponendo al prossimo regole che toccano il portafoglio e complicano la vita, alla fine può costare caro. E così Giuliano Pisapia e Pierfrancesco Maran, sindaco e assessore alla Mobilità e Ambiente di Milano, sono stati clamorosamente sbugiardati. I tre giorni di blocco del traffico privato hanno paradossalmente aggravato la situazione dello smog.…

ispra

Il catastrofismo è nemico dell'ecologia

Di Tommaso Franci

Nel dibattito pubblico e nell’agenda delle istituzioni, i cambiamenti climatici hanno ormai assunto il ruolo di paradigma totalizzante che svuota la percezione stessa della complessità dei problemi ambientali e diventa, addirittura, una chiave di lettura per la diagnosi di processi sociali, economici e politici come povertà, migrazioni, terrorismo. Ma si tratta di un successo virtuale del catastrofismo: l’assenza di impegni…

Come agiscono i terroristi Isis

Di Marco Arnaboldi

Alle porte del 2016 ogni dipartimento di sicurezza e agenzia di informazione ha digerito la nuova nozione di rischio terroristico per la quale il pericolo – non più circoscrivibile alle operazioni direttamente demandate da gruppi che hanno sposato l’uso della violenza – è anche rappresentato da soggetti che, in seguito a un’esposizione alla subcultura jihadista e a una fanatizzazione ideologica,…

Come sarà il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice

La tredicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice a Venezia sarà diretto da James Conlon: il maestro americano, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sarà affiancato dal soprano Nadine Sierra e dal tenore Stefano Secco che sostituisce il Celso Albelo impossibilitato a partecipare per improvvisa indisposizione. Tre le date del concerto: mercoledì 30 dicembre…

Come prolungare la durata della vita

Di Adriana Gini

È possibile ritardare il processo dell'invecchiamento e/o prolungare la durata della vita ("extended life")? Se le scienze moderne riuscissero a realizzare questo "sogno", quali le implicazioni etiche? Sono queste domande complesse e le opinioni, in questionari pubblici, non mostrano tanto il prevalere di una maggioranza in favore, quanto un certo equilibrio tra le posizioni, evidenziando la necessità di una riflessione…

climate change cop 24

Cop21, cosa fare dopo Parigi

Di Pasquale Salzano

“Il miglior equilibrio possibile”. Così Laurent Fabius ha definito lo storico accordo sul clima raggiunto a Parigi lo scorso sabato 12 dicembre. Una frase che ricorda “il migliore dei mondi possibili” del precettore del Candido di Voltaire, ma che incarna il sollievo dell’Europa rispetto alla débâcle di Copenhagen nel 2009, summit che avrebbe dovuto segnare una svolta nelle negoziazioni sui…

Smog, tutte le sciocchezze sull'emergenza

Di Francesco Ramella

Per lo smog è sempre emergenza, quest’anno come dieci o venti anni fa. E, di fronte all’emergenza, non resta che adottare misure eccezionali: blocchi del traffico, targhe alterne, mezzi pubblici gratuiti. Eppure, da ormai molti anni, la strada è segnata e la direzione di marcia è quella giusta. Contrariamente a quanto ritiene la maggior parte degli italiani, l’inquinamento atmosferico nelle…

Techedge miglior fornitore ICT del 2015 secondo FCA

FCA, il principale gruppo industriale italiano, ha premiato quest'anno il Gruppo Techedge, leader nelle soluzioni tecnologiche per la gestione ed il miglioramento dei processi aziendali, con il riconoscimento Fornitore ICT dell'anno, che ne certifica l’elevata qualità e professionalità dei servizi e delle soluzioni tecnologiche offerte. Techedge, inoltre, ha acquisito le società Monocle Systems negli Usa, NeoTrend in Brasile e mashfrog…

×

Iscriviti alla newsletter