Riceviamo e volentieri pubblichiamo Si tratta di farneticazioni prive di credibilità e legittimità, esercizio anacronistico alla Robin Hood, tipico di chi vive fuori dalla realtà e dal tempo nei salotti-bene della Milano ultra-borghese, che sfoga su quota parte di pensionati incolpevoli. Riemergono le vecchie ossessioni di dover “punire” i titolari di pensioni retributive (ma non di tutte, solo di quelle…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Mesclamundi, il disco dell'Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni
Il 10 dicembre l’Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni e la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti presenteranno il primo disco, "Mesclamundi", ovvero “mescolanza del mondo”, mix di culture che trova l'armonia nella musica. L’Orchestra dei Popoli è composta da musicisti provenienti da 12 nazionalità su un organico di 20 elementi. Si tratta di un progetto della Fondazione Casa dello Spirito…
Consigli a lungo termine per una crescita virtuosa
Negli ultimi anni, specialmente dall’avvio dell’ultima crisi mondiale, l’Europa – intesa come unione politica ed economica – è stata, in molte occasioni, oggetto di ampio dibattito. In particolare, davanti ad avvenimenti come l’epocale migrazione dall’Africa e dal Medio Oriente, ci si domanda quali siano i valori su cui si fonda l’Unione e quali saranno le nuove dinamiche che si andranno…
Lettera alla città di Roma. Firmato: Agostino Vallini
In questo momento di grandi cambiamenti epocali, il Giubileo della Misericordia è una grazia per la Chiesa e per ogni cristiano. Tutti siamo chiamati - ha affermato il Papa - "ad offrire più fortemente i segni della presenza e della vicinanza di Dio. Questo non è il tempo per la distrazione, ma al contrario per rimanere vigili e risvegliare in…
Maria Elena Boschi vista dall'avvocato Tombari
Conseguita la maturità, Maria Elena Boschi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza all’Università di Firenze. Del resto, a 11 anni il suo sogno era di diventare magistrato, anche per l’emozione suscitata dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, come lei stessa ha raccontato. La medesima “ispirazione” che, qualche anno prima, aveva spinto anche Renzi a scegliere gli studi in legge. Si laurea (sempre con il massimo…
Marcia per la Terra e Festa Laudato si', tutti i dettagli
Sabato 7 e domenica 8 novembre il Vicariato di Roma celebra la Giornata per la Custodia del Creato. Sabato 7 novembre ci sarà l'incontro "La comunità cristiana e la cura della casa comune" in cui si procederà con una riflessione della Diocesi di Roma sull'enciclica Laudato si' dalle 9:00 nella Sala della Conciliazione in Vicariato per poi arrivare al momento…
Accredia, novità e nomine
Un italiano ai vertici dell’International Accreditation Forum (IAF), l’organizzazione internazionale degli Enti di accreditamento. Si tratta di Emanuele Riva, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione di Accredia, nominato ufficialmente oggi, e per il prossimo triennio, alla vice Presidenza dell’International Accreditation Forum (IAF). La nomina di Riva è stata formalizzata a conclusione delle assemblee annuali delle associazioni internazionali di accreditamento IAF…