In questo momento di grandi cambiamenti epocali, il Giubileo della Misericordia è una grazia per la Chiesa e per ogni cristiano. Tutti siamo chiamati - ha affermato il Papa - "ad offrire più fortemente i segni della presenza e della vicinanza di Dio. Questo non è il tempo per la distrazione, ma al contrario per rimanere vigili e risvegliare in…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Maria Elena Boschi vista dall'avvocato Tombari
Conseguita la maturità, Maria Elena Boschi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza all’Università di Firenze. Del resto, a 11 anni il suo sogno era di diventare magistrato, anche per l’emozione suscitata dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, come lei stessa ha raccontato. La medesima “ispirazione” che, qualche anno prima, aveva spinto anche Renzi a scegliere gli studi in legge. Si laurea (sempre con il massimo…
Marcia per la Terra e Festa Laudato si', tutti i dettagli
Sabato 7 e domenica 8 novembre il Vicariato di Roma celebra la Giornata per la Custodia del Creato. Sabato 7 novembre ci sarà l'incontro "La comunità cristiana e la cura della casa comune" in cui si procederà con una riflessione della Diocesi di Roma sull'enciclica Laudato si' dalle 9:00 nella Sala della Conciliazione in Vicariato per poi arrivare al momento…
Accredia, novità e nomine
Un italiano ai vertici dell’International Accreditation Forum (IAF), l’organizzazione internazionale degli Enti di accreditamento. Si tratta di Emanuele Riva, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione di Accredia, nominato ufficialmente oggi, e per il prossimo triennio, alla vice Presidenza dell’International Accreditation Forum (IAF). La nomina di Riva è stata formalizzata a conclusione delle assemblee annuali delle associazioni internazionali di accreditamento IAF…
Palazzo Chigi, che succede alla Protezione civile
Mancato interpello per conferire incarichi dirigenziali. È questo l'oggetto di una lettera fatta pervenire da Dirstat, la federazione che riunisce le associazioni e i sindacati dei dirigenti e dei funzionari della Pa, al dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il segretario generale della federazione, Arcangelo D’Ambrosio, fa riferimento, in particolare, “agli incarichi di Stefano Calabrese, a cui…
Chi ci sarà alla presentazione del libro di Mons. Sangalli
La scuola Sinderesi presenta “Buscar la razón ética. La reflexión ética como desafío histórico-social”, il libro di monsignor Samuele Sangalli La presentazione si terrà il 13 novembre alle ore 17.30 all'Università Gregoriana (Aula F007) e sarà introdotta e moderata da Sandro Barlone SJ, direttore del Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado. Samuele Sangalli al seminario sul pontificato di Papa Francesco. Le foto…
Giunta Crocetta, perché Renzi sbuffa
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Filippo Merli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Rosario Crocetta fa i nomi. Il Pd, però, non ci sta. E insorge. Appena il governatore della Sicilia ha nominato gli assessori che formeranno la nuova giunta regionale, il segretario del Partito democratico siciliano, Fausto Raciti, ha parlato di…
Paolo Sciumè assolto, i dettagli e la rettifica di Formiche.net
Con riferimento all’articolo pubblicato da Formiche.net il 27 gennaio 2014 dal titolo “L'avvocato di Cl e le 3 condanne”, e su richiesta dell’interessato, l'avvocato Paolo Sciumè, specifichiamo che in data 10 marzo 2015 è sopraggiunta l’assoluzione da parte della Corte d’Appello di Milano. Pertanto i fatti attribuiti e le critiche rivolte sono da ritenersi infondate. Sciumè, importante avvocato d’affari milanese,…