Napoleone Bonaparte, accusato di ruberie, appropriazione indebita e saccheggio, è stato assolto dalla giuria popolare di Milano con uno scarto di 14 voti. A processarlo, come già è successo in passato sul palcoscenico romano del Teatro Parioli, sono stati Fabio Roia (presidente della Corte) e Paolo Colombo (avvocato dell'accusa), mentre a difendere l'imperatore Bonaparte, impersonato da Luca Telese, è stata…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Casse previdenziali, cosa prevede il (controverso) decreto in fieri del Tesoro
Caro direttore, ho letto con interesse l’articolo di Formiche.net “Che succede tra Casse previdenziali e governo” a firma Fernando Pineda. Tra gli addetti ai lavori circola in effetti una bozza di decreto del governo che penso sia comunque oggetto di modifiche in questi giorni e in queste ore, a quanto mi consta. È comunque opportuno, se ha spazio sulla testata…
Italicum, Marino e Sabelli. Tutte le pene di Renzi
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Politica Sul Corsera, Massimo Franco vede una "strettoia del premier tra riforme e Campidoglio": "non si chiude ancora il caso Marino e proietta le sue ombre sul Pd nazionale. E il prefetto Gabrielli aspetta". Nelle stesse pagine, Maria Teresa Meli osserva: "Renzi non interviene: è…
Smart Cities For a Better World. La diretta da Bari
[youtube]https://youtu.be/9vFR65_gBhY[/youtube] È in corso presso l’università degli studi di Bari “Aldo Moro” (Salone degli Affreschi) la giornata di confronti e attività di laboratorio dedicata al tema delle “città intelligenti”. L’iniziativa è promossa da Formiche e Agol in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani ed è il secondo appuntamento di un vero e proprio road show partito a Roma (12 ottobre), che…
Marino, Orlandi, Sabelli. Chi sbuffa contro Renzi
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Politica Su Repubblica, intervista a firma Valentina Conte al sottosegretario all’economia, Enrico Zanetti: "Orlandi si deve dimettere. Se continua a esternare il suo malessere, è normale che decida di andarsene dall’agenzie delle entrate. Non è il ministro, la politica fiscale non la fa lei. I…
FCA, che cosa non torna nelle bacchettate di Bruxelles
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Con decisione del 21 ottobre, la Commissione europea ha dichiarato che un ruling fiscale emesso nel 2012 dalle autorità del Lussemburgo viola le norme dell’Unione europea in materia di aiuti di Stato, in quanto conferisce un vantaggio selettivo alla società di finanziamento del gruppo FCA. Pertanto, il gruppo dovrà versare alle autorità fiscali lussemburghesi circa 20-30…
Fondazione Formiche, azzerati i vertici
Azzerati tutti gli incarichi all’interno della Fondazione Formiche onlus. A volere questa scelta è stato lo stesso presidente della fondazione, Alberto Brandani, che ha inviato ieri una lettera ai membri del consiglio di amministrazione e al collegio sindacale. Nella missiva si legge, infatti, che “sono azzerati tutti gli incarichi a qualunque titolo ricoperti (es. Direzione generale, Segreteria Generale, Formiche Sez.…
Libia, cosa (non) ha fatto Leon
Brano estratto dall'Osservatorio di politica internazionale "Le sabbie mobili della crisi libica", a cura del CeSI (Centro Studi Internazionali) e del suo analista Marco Di Liddo Analizzando l’attuale situazione libica e la strategia sinora seguita dalle Nazioni Unite, appare improbabile che il negoziato, nella forma e nei contenuti proposti da Bernardino Leon, possa risultare un documento in grado di produrre effetti significativi sul…
Che fare all'Ilva. L'analisi di padre Occhetta (Civiltà Cattolica)
La bonifica ambientale continua a richiedere un investimento che la famiglia Riva, nonostante gli ingenti ricavi, ha scelto ancora di non sostenere. La corretta applicazione dell’Aia permetterà l’emissione di 22,1 grammi all’anno di diossine, il che equivale a circa la metà dell’intera produzione nazionale di questi inquinanti. Eppure la bonifica può essere fatta. Ci sono esempi come l’industria siderurgica di…