Energy Community, App, gamification, prosumer: basta osservare quanto velocemente sta cambiando il vocabolario del mercato energetico, per rendersi conto della portata dell’innovazione in atto. È quanto emerge dal nuovo Osservatorio sull’Innovazione Energetica – Innov-E – che I-Com, l'Istituto per la competitività presieduto da Stefano da Empoli, presenta oggi pomeriggio a Roma e che evidenzia un dato inedito: la trasformazione innovativa…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Video Isis, ostaggi annegati o fatti esplodere
Nuovo video dell'orrore diffuso in rete dallo Stato islamico. Gli uomini del califfo Abu Bakr al Baghdadi, questa volta, hanno giustiziato cinque uomini accusati di essere delle spie, calandoli in una piscina dopo averli chiusi in una gabbia. Il video, diffuso dalla provincia di Ninive dell'Isis nel Nord del'Iraq, per la prima volta, mostra tre differenti modalità di esecuzione: oltre…
"Pillole tecnologiche. Come l'innovazione incide sulle nostre vite".
La rivista Formiche, con la gentile collaborazione di ASERI, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell'Università Cattolica, e di Mediolanum Farmaceutici, organizza un nuovo appuntamento del ciclo "Integratori culturali". L'incontro si terrà lunedì 6 luglio 2015 alle ore 18:15 presso ASERI (Via San Vittore, 18 - Milano) e sarà intitolato "Pillole tecnologiche. Come l'innovazione incide sulle nostre vite". Ne…
“Anticorruzione e Competitività”
Martedì 30 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 si terrà a Roma il Seminar breakfast dal titolo “Anticorruzione e Competitività”. Formiche ne discuterà con le personalità che hanno deciso di condividere sull’ultimo numero della rivista le proprie riflessioni.
Afghanistan, attacco kamikaze a Kabul
Un nuovo attacco kamikaze scuote l’Afghanistan. Sette talebani hanno colpito il Parlamento di Kabul mentre era in corso il voto di fiducia al ministro della Difesa. Secondo le Forze speciali afgane, gli attentatori sono stati uccisi. Il portavoce del viceministro dell’Interno, Najib Danish, ha detto all'agenzia France Presse che “erano sette gli aggressori coinvolti, uno ha fatto detonare una macchina nei…
Parte #GEOpenDay, una giornata per festeggiare venti anni e più d'innovazione
Sarà aperto a tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino la storia aziendale della Geocart, il #GEOpenDay previsto il prossimo 26 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso la sede di Viale del Basento 120 a Potenza. IL PROGRAMMA Più di 20 anni saranno raccontati attraverso un evento speciale con un programma ricco di numerose e interessanti attività ideate per…
La madre e l'artista, a Napoli genesi di un'opera d'arte
Dopo il successo al Museo Maxxi di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, la terza edizione del progetto "Partorire con l'arte... ovvero l'arte di partorire", corso innovativo e gratuito di preludio al partoospitata al museo Madre, si concluderà domani, lunedì 22 giugno, al museo Madre di Napoli con l’incontro "La cultura fa bene alla salute".[gallery ids="381302,381303,381304,381305"] IL TEMA Dopo aver…
La nuova stagione del teatro San Carlo
Quello del San Carlo di Napoli sarà un programma lungo 14 mesi con 22 titoli di opera e balletto e 23 concerti, un cartellone che va da settembre 2015 a novembre 2016 con una programmazione che punta a valorizzare le eccellenze dei complessi artistici di casa: 23 concerti sinfonici, 16 titoli per la stagione lirica e di balletto, 3 per…
Video Isis, l'orrore della mutilazione di un uomo crocefisso
Nuovo video dell'orrore firmato Isis. I drappi neri compiono l'esecuzione di una spia siriana accusata di collaborare con i curdi. L'uomo viene dapprima crocefisso. Poi il boia, con una scimitarra, gli amputa una mano e un piede, recitando in seguito versetti del Corano. Ecco il filmato (contenuti cruenti):