Lo Stato islamico ha diffuso un video in cui si vedono 25 soldati governativi siriani che vengono giustiziati da adolescenti nell'anfiteatro romano della antica città di Palmira. Il video sarebbe stato filmato dopo il 21 maggio.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ecco la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo
Sta per partire la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo, che promette spettacoli in anteprima nazionale, nuove produzioni e il concerto più lungo della storia della musica. Gli spettacoli si terranno al Castello Utveggio, il maniero sulla cima di Monte Pellegrino da cui si domina la città intera. Si parte il 10 luglio, nel foyer del Teatro, con Vexations…
Tutti gli ultimi numeri delle banche popolari
Nuovi crediti alle imprese e più mutui per le famiglie per acquisto abitazioni. Sono questi i risultati raggiunti dalle Banche Popolari nel primo semestre 2015, secondo i dati comunicati oggi da Assopopolari. I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE Nei primi sei mesi dell’anno il flusso di nuovi finanziamenti del credito popolare alle imprese è stato pari a circa 36 miliardi di euro,…
Video
[sidebar_video] In un video diffuso in rete, alcuni membri del gruppo islamista Jaysh al-Islam giustiziano 18 persone accusate di far parte dello Stato islamico. Gli uomini del Califfo, vestiti di nero, vengono uccisi da uomini in tuta arancione. (Fonte: Independent) ECCO ALCUNI DEGLI APPROFONDIMENTI RECENTI DI FORMICHE.NET SU ISIS E JIHADISMO: Attentati Isis, ecco analogie e differenze. L’analisi di Pelanda.…
Chi sono i nuovi vertici di Farmindustria
L'assemblea di Farmindustria ha eletto oggi all’unanimità e per il terzo mandato consecutivo (2015-2017), Massimo Scaccabarozzi alla Presidenza dell’Associazione. Milanese, 55 anni, sposato, due figli, laureato in Farmacia, Scaccabarozzi è Presidente e Amministratore Delegato Janssen-Cilag. È Presidente di Farmindustria dal giugno 2011 ed è componente del Consiglio Generale di Confindustria. IL COMITATO DI PRESIDENZA L’Assemblea ha, inoltre, eletto il Comitato di Presidenza composto da…
Paolo Messa modera la tavola rotonda “Il Costo della Corruzione, dell’Evasione e del Super-Euro”
Il prossimo 6 luglio Paolo Messa, fondatore di Formiche, modera l'incontro “Il Costo della Corruzione, dell’Evasione e del Super-Euro” che si terrà in occasione della presentazione del IX° RAPPORTO SULL’ECONOMIA ITALIANA all'Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga, dalle ore 10:00 alle ore 18:30. Interverranno: Antonio GULLO, giurista, già sottosegretario Ministero Giustizia, Giovanni LEGNINI, vice-presidente CSM, Giuseppe PISAURO,…
Francis Yeoh, chi è il magnate cinese che sostiene il Teatro dell'Opera di Roma
Dopo da donazione di due milioni di euro del benefattore giapponese Yuzo Yagi per finanziare la ristrutturazione della Piramide Cestia a Roma (qui le foto dell'inaugurazione) arriva dal magnate cinese Francis Yeoh una donazione di un milione di euro a sostegno della Fondazione del Teatro dell'Opera. Francis Yeoh è amministratore delegato del gruppo YTL, attivo in Asia e in Inghilterra,…
Video Isis, cosa ha fatto il terrorista dopo la strage in Tunisia
In un video amatoriale girato dal balcone di un albergo, il 23enne autore della strage al Riu Imperial Marhaba resort in Tunisia, Seifeddine Rezgui, corre sulla riva al mare. Il terrorista ha ancora in mano il kalashnikov con cui ha appena ucciso 38 persone. Pochi momenti dopo sarà ucciso da un poliziotto. Ecco il video. (fonte: Youtube) ECCO ALCUNI DEGLI…
Riapre la stagione estiva dell'Accademia Filarmonica Romana
I Giardini dell'Accademia Filarmonica Romana, alle pendici di Vialla Borghese, ospiteranno dal 27 giugno al 12 luglio la nuova edizione della stagione estiva dell’istituzione romana, quest’anno dal titolo “Musica svelata”. Grazie alla preziosa collaborazione di istituzioni, ambasciate, accademie e istituti di cultura attivi nella capitale, anche quest’anno la Filarmonica Romana si aprirà alla tradizione e alla musica delle numerose nazioni…
Parte nelle Marche il Festival Pergolesi Spontini
Venerdì 4 settembre 2015 si aprirà il XV Festival Pergolesi Spontini, al Teatro Pergolesi di Jesi, rassegna internazionale dedicata ai due grandi compositori autori marchigiani, e quest’anno declinata sul tema “Lacrimosa memoria, sorridente levità”, con presenze di rilievo nel panorama nazionale ed estero. La manifestazione proseguirà fino al 20 settembre negli splendidi teatri storici ed in alcuni suggestivi luoghi artistici…