Skip to main content

Datagate, ecco perché Snowden non verrà in Italia. Parola di Emma Bonino

La richiesta d'asilo presentata all'Italia dall'ex analista della Nsa americano, Edward Snowden, non è "accoglibile" né sul piano "giuridico", né "politico": lo ha ribadito il ministro degli Esteri Emma Bonino, davanti alle Commissioni Esteri congiunte di Camera e Senato, sottolineando che la domanda non è stata fatta alla frontiera o su territorio nazionale e pertanto "non sussistono condizioni giuridiche per tale…

Corriere della Sera, Della Valle sfida Elkann

Mister Tod's sfida Fiat in casa Rcs. Diego Della Valle aderirà all'aumento di capitale di Rcs. Lo ha annunciato l'imprenditore marchigiano in una conferenza stampa. "Domani sottoscriverò l'aumento di capitale", ha detto. Le parole di Della Valle Il patron della Tod's, azionista (fuori patto) con una quota dell'8,7% circa si è detto anche disponibile a rilevare l'inoptato delle banche. "Siamo pronti…

Restitution Day del M5S, guarda la diretta

La diretta del "restitution day" da Piazza Montecitorio dove il M5S fa sventolare il suo maxi-assegno da un milione e 570mila euro: è questo il risultato del taglio delle eccedenze non spese della diaria e della metà dell'indennità di ciascun deputato e senatore.

Egitto, ecco i numeri che hanno condannato Morsi

Cosa ha spinto 17 milioni di egiziani a scendere nelle piazze di tutto il Paese per protestare contro il presidente Mohammed Morsi? È solo uno dei tanti interrogativi che solleva il golpe "di velluto" che ha destituito il vertice del potere politico d'Egitto. LE RAGIONI DI UNA RIVOLTA La ribellione - secondo un'analisi pubblicata sul blog del think tank liberista…

Il Tea Party sbarca in Italia con Norquist contro le tasse record

Il livello della tassazione italiana svetta nelle classifiche europee e non solo. Il Columbia Institute, in collaborazione con Tea Party Italia, ha organizzato una conferenza oggi a Roma sul dramma della pressione fiscale che sta vivendo il nostro Paese: "Meno tasse, meno Stato, più libertà". La conferenza, moderata da Marco Respinti, presidente del Columbia Institute, avrà come ospite speciale Grover Norquist,…

Egitto, scenari e rischi per gli investitori. Report di Sace

Investire o non investire in Egitto? Dopo lo scadere dell’ultimatum a Mohamed Morsi, le forze di sicurezza egiziane hanno disposto il divieto di espatrio per il presidente, che è stato posto agli arresti domiciliari nella sede della Guardia repubblicana. La società della Cassa depositi e prestiti, Sace, mantiene stretto il monitoraggio sul Paese, cui dedica un Focus d’approfondimento per porre…

Chi è Sisi, l'uomo forte anti Morsi. Biografia e curiosità

Ha un volto preciso l'ultimatum delle forze militari a Mohamed Morsi. E' quello del generale Abdel Fattah al-Sisi, la cui foto in uniforme occupava il piccolo schermo durante la diffusione in tv della richiesta di dimissioni al presidente egiziano. Capo dell'esercito, al-Sisi è considerato l'uomo forte di questa fase caotica della vita politica egiziana. Il garante delle proteste contro Morsi…

Jaguar C-X75, il prototipo che fa sognare il web

Jaguar C-X75 è uno dei prototipi più innovativi e tecnologicamente avanzati che siano mai stati creati. Il video che in poche settimane è diventato tra i più virali sul web racconta il lavoro di oltre due anni svolto dagli uomini della Casa di Convetry per lo sviluppo della super car ibrida. Il modello non entrerà mai in produzione ma fa sognare…

f-35

F-35, ecco perché Napolitano è stato impeccabile

Le frasi con cui il Quirinale ha richiamato il Parlamento alla responsabilità sulla partecipazione italiana al programma F-35 hanno generato le immediate reazioni del mondo politico e militare. Il Parlamento – si leggeva in una nota diramata a seguito del Consiglio supremo di difesa di oggi - non può avere un diritto di veto su “decisioni operative” sui programmi di…

×

Iscriviti alla newsletter