Skip to main content

Google supera Apple nelle app

Un tempo piattaforma più popolare a livello mondiale per le app, le applicazioni che girano su smartphone e tablet, Apple si appresta a cedere il primato a Google, la cui inarrestabile corsa è stata alimentata dal successo degli apparati mobili Samsung. A riportarlo è il Financial Times che cita  alcuni ricercatori di due società di analisi specializzate - Asymco ed Enders - secondo i…

Il nuovo corso tv del M5S inizia dalla Annunziata

È Roberto Fico a inaugurare oggi il nuovo corso televisivo del Movimento 5 Stelle. Il deputato grillino è stato infatti ospite di Lucia Annunziata a “In mezz’ora” su Rai Tre. Dopo la batosta alle amministrative, si apre una nuova stagione in tv per Beppe Grillo & Co. Un cambio di linea deciso in un incontro tra una decina di parlamentari…

Come sarà la nuova inbox di Gmail, la mail di Google

Il video con cui Google spiega come sarà la nuova interfaccia di Gmail, basata su schede personalizzabili. Il nuovo design sarà disponibile nelle prossime settimane.

Bankitalia, Renzi, Alemanno e... Tutte le foto di Pizzi della settimana

Chi è stato beccato dall'occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana? Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti. Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue photogallery: L'assemblea annuale di Bankitalia con Ignazio Visco, Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e... La presentazione a Roma del nuovo libro…

Gli scontri in piazza Taksim a Istanbul. Un video amatoriale

Gli scontri tra polizia e manifestanti in piazza Taksim a Istanbul ripresi da un video amatoriale che ha fatto il giro della rete. Il commento di Giuseppe Scognamiglio  

Chi c’era alla parata per la Festa della Repubblica ai Fori imperiali

Una sfilata più sobria quella delle Forze armate quest’anno a Roma ai Fori imperiali per celebrare la Festa della Repubblica. Ma a vedere i 3.300 tra militari e civili che hanno preso parte alla parata, senza cavalli né frecce tricolori, la tribuna autorità era comunque al completo. Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, tra gli applausi della gente, ha raggiunto…

Il volto umano della finanza

La speculazione finanziaria è considerata la principale causa della crisi economica attuale, tuttavia la finanza nel suo complesso rimane una delle più importanti leve per l’innovazione sociale e ambientale. Proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno nella Biblioteca degli Uffizi di Firenze, si terrà il Convegno “Investimenti per un Rinascimento Verde - Capitale naturale, umano ed economico…

Come sarà la parata (con polemica) del 2 giugno

È Giorgio Napolitano a dettare la linea sulle celebrazioni per l’anniversario della nascita della Repubblica, domani 2 giugno. Nel suo videomessaggio, il capo dello Stato ha spiegato che l’anniversario sarà celebrato “nel modo più sobrio, riducendo all'essenziale lo stesso omaggio che non può mancare alle forze armate che servono con onore, anche lontano dal paese, la bandiera nazionale e -…

La stoccata di Napolitano ai partiti

L'anniversario della nascita della Repubblica, il 2 giugno, è l'occasione per Giorgio Napolitano per ricordare che lui c'è e vigilerà sui partiti affinché vadano avanti sulla strada delle riforme. Lo dice in un videomessaggio, pubblicato oggi sul sito del Quirinale: "Vigilerò perché non si scivoli di nuovo verso opposte forzature e rigidità e verso l'inconcludenza, né per quel che riguarda…

Cosa succede a Istanbul, la “guerra” di Gezi Park

Tutto nasce da un parco. Gezy Park è uno degli ultimi polmoni verdi rimasti a Istanbul, ma i piani dell’amministrazione locale, governata dal partito islamico Akp del premier Recep Tayyip Erdogan, lo vogliono trasformare in un centro commerciale. Oggi è il secondo giorno di proteste, dopo la giornata di guerriglia urbana vissuta ieri nel centro della città, dove scontri fra…

×

Iscriviti alla newsletter