''Fu mio nonno ad acquistare nel 1988, a New York, tre opere di di Larry Rivers per ricordarne la statura e la figura, ma soprattutto lo sterminio del popolo ebraico''. Racconta così Ginevra Elkann, nipote di Gianni Agnelli, figlia dello scrittore e giornalista Alian, presidente della Pinacoteca Agnelli di Torino, la mostra "Survivor. Primo Levi nei ritratti di Larry Rivers" che…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’incontro di Kerry a Roma con Letta e Bonino
Mancano poche ore al primo incontro ufficiale tra il segretario di Stato americano, John Kerry, e il nuovo governo italiano. Oggi la visita di Kerry a Roma prosegue con una riunione insieme al presidente del Consiglio, Enrico Letta, il ministro degli Esteri, Emma Bonino. Al centro dei colloqui il Medio Oriente e in particolare la Siria. Kerry ha incontrato ieri…
Paolo Messa su Radio1
Giovedi 9 maggio, a partire dalle 15.20, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà intervistato su Radio1 per ricordare Aldo Moro a 35 anni dal giorno dell'omicidio.
Berlusconi rinviato a giudizio
La Procura di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi per la vicenda della presunta compravendita dei senatori. Analoga richiesta è stata formulata per l'ex senatore Sergio De Gregorio e l'ex direttore dell'Avanti Valter Lavitola.
Ottavio Missoni, la biografia completa
Grande padre della moda italiana Ottavio Missoni è nato nel 1921 a Ragusa, l'attuale Dubrovnik, ed è cresciuto a Zara. La notizia della sua morte è giunta questa mattina da parte della famiglia. La sua è stata una vita divisa tra grandi passioni: lo sport, la moda, e la famiglia. Da ragazzo partecipò alla battaglia di El Alamein e fu fatto prigioniero dagli…
Kerry a Roma per la Siria (e contro Assad)
“Il presidente siriano Bashar al-Assad non può far parte di un governo di transizione in Siria”. L’affermazione è del segretario di Stato americano, John Kerry, in visita a Roma per discutere sulla Siria e rilanciare i dialoghi per la pace in Medio Oriente. Kerry è nella capitale italiana da ieri. Ha incontrato il ministro della Giustizia israeliano,Tzipi Livni, e oggi…
Ottavio Missoni è morto
Lo stilista Ottavio Missoni è morto nella sua casa di Sumirago nel Varesotto. Dopo l'annuncio dei giorni scorsi del ricovero in ospedale per le critiche condizioni di salute aggravate da uno scompenso cardiaco e le successive dimissioni è stata la famiglia a darne l'annuncio ufficiale.
Berlusconi condannato, le conseguenze giudiziarie
La condanna di Silvio Berlusconi a quattro anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici per frode fiscale sui diritti tv Mediaset giunta ieri sera avrà delle ripercussioni di non poco conto sul futuro politico-giudiziario del Cavaliere. Ecco i rischi che corre Berlusconi secondo il Corriere della Sera: “Qualora a fine anno la Cassazione confermi la sentenza di…
Bangladesh, le vittime del palazzo crollato sono 912
Un nuovo drammatico bilancio delle vittime del crollo della palazzina avvenuta due settimane a Dacca è stato fornito dalle autorità. Tra le macerie sono stati scoperti 912 morti, secondo la polizia del Bangladesh. I soccorritori hanno infatti scoperto nella notte un centinaio di corpi intrappolati fra le macerie del Rana Plaza. Un altro incidente a Dacca Altre sette persone sono…
Perché la riforma Fornero per le pensioni del futuro non basta
Anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico obbligatorio “non può essere considerato finanziariamente sostenibile”. A lanciare l’allarme, in occasione delle Giornate Nazionali della Previdenza, che si svolgerà il 16-17-18 maggio a Milano, saranno gli attuari, la categoria di professionisti che ha tra le specializzazioni i complessi calcoli previdenziali. Il problema della gestione finanziaria L’"anticipo” del passaggio a un sistema…