Skip to main content

Biden in Israele. Il ruolo degli Stati Uniti analizzato da Alissa Pavia

Di Alissa Pavia

L’Associate Director presso il Middle East Program dell’Atlantic Council ragiona sul valore della visita di Biden in Israele. Obiettivi e fronti aperti, dagli ostaggi all’Iran, Washington è un attore chiave nella crisi

Riuscirà Tusk a ricucire con l'Ue? Le elezioni in Polonia lette da Coratella (Ecfr)

Di Teresa Coratella

I risultati elettorali polacchi segnano una nuova svolta politica per Varsavia, come anche una nuova fase di sfide politiche, interne ed esterne. Se Tusk riuscirà a fondare un governo, allora dovrà mantenere in equilibrio la corposa coalizione e dare della Polonia una nuova immagine in Europa. L’analisi di Teresa Coratella, program manager all’Ecfr di Roma

L’Italia proiettata verso gli Usa. Bilanci e progetti del Transatlantic investment committee

Di Francesco Tedeschi

Presentati, nella prestigiosa sede dell’Ambasciata Italiana presso gli Stati Uniti a Washington DC, i risultati di un anno di lavoro nel corso del Second Us Annual Meeting. Ecco che cosa è emerso

Il popolo iraniano è il miglior alleato di Israele. Pagani spiega perché

Di Alberto Pagani

Forse il regime iraniano è ancora troppo forte e pericoloso, grazie all’appoggio di Russia e Cina. Ma potrebbe bastare una bella spinta, una risposta alla guerra asimmetrica promossa da Teheran, perché sia rovesciato. Se cadrà sarà una vera e propria rivoluzione in tutto il Medio Oriente, perché è lì che affondano le radici della mala pianta del terrorismo

La guerra tra Israele e Hamas. Flavia Giacobbe a TG2 Post. Il video

Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a TG2 Post con Manuela Moreno, Matteo Bressan e Claudio Cerasa su Rai2 interviene sulla controffensiva di Israele contro Hamas. “Salvare le vite degli ostaggi israeliani, non far allargare il conflitto a livello regionale e cercare di coinvolgere meno civili palestinesi possibile, sono i dilemmi di Tel Aviv, difficili da tenere in…

L’Intelligenza artificiale per le Pmi alla Terni Digital Week

Di Marco Belmondo

L’approccio data-driven abilitato dall’Intelligenza artificiale può e deve guidare le azioni di tutte le aziende in modo da renderle meno fragili, più adattive e agili. L’intervento di Marco Belmondo

Israele, Hamas e la retorica dell'indignazione (a senso unico). L'opinione di Bendaud

Di Vittorio Robiati Bendaud

Israele deve resistere, costi quel che costi, anche per moltissimi musulmani che non si riconoscono nel terrore o vogliono uscirne. E noi dobbiamo svegliarci e sconfiggere, se vogliamo sopravvivere anche nelle nostre tiepide case, la riedizione islamista nel nazismo. L’opinione di Vittorio Robiati Bendaud, saggista e traduttore

Al centro delle dinamiche internazionali c’è sempre lo Stato. L’intervento di Picotti

Di Luca Picotti

Che si tratti di conflitti freddi o caldi, le grandi partite del nostro tempo ruotano attorno alla figura esistente o ricercata dello Stato-nazione. Scrive Luca Picotti, avvocato e dottorando di ricerca presso l’Università di Udine, autore di “La legge del più forte” (Luiss)

Chi parla a nome dei palestinesi impauriti da Hamas? Scrive Vas Shenoy

Di Vas Shenoy

Brutalità come quelle perpetrate dall’organizzazione terroristica palestinese danneggiano l’animo dell’umanità. Da atti così vili non può derivare nulla di buono, né libertà, né indipendenza, né vittoria. Il commento di Vas Shenoy

La necessità di stare accanto a Israele. Scrive Scurria (FdI)

Di Marco Scurria

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, presidente del Tfi (Transatlantic Friends of Isreal). “Come Europa non mostriamo solidarietà a Israele solo quando i corpi violati e torturati delle vittime innocenti vengono mostrati alla folla a Gaza. Rimaniamo al loro fianco anche quando la controffensiva israeliana attacca e giustizia coloro che hanno commesso quelle atrocità che violano ogni diritto umano”

×

Iscriviti alla newsletter