Il ruolo dei cattolici in questa terribile guerra di bombe, cibo ed energia potrebbe diventare determinante e trainante, affiancando la diplomazia internazionale
Riccardo Pedrizzi
Leggi tutti gli articoli di Riccardo Pedrizzi
Farmaceutico strategico, agricoltura innovativa. Il Lazio nell'analisi di Pedrizzi
Il settore farmaceutico rappresenta una realtà economica che è un motore di benessere, diretto ed indiretto. Ma anche un importante contributore di emancipazione sociale. L’analisi di Riccardo Pedrizzi
Scuola paritaria, la buona apertura di Valditara secondo Pedrizzi
Il ministro dell’Istruzione ha firmato due decreti per le risorse del Pnrr a favore di studenti, docenti e personale scolastico per un importo totale di 1 miliardo e 200 milioni. Per la prima volta nella storia della nostra scuola queste risorse sono disponibili anche per gli istituti paritari
Ecco le nuove sfide dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli
Bisogna “proseguire su questo terreno del confronto costruttivo con tutte le altre istituzioni pubbliche, con le quali abbiamo necessità di interloquire perché non c’è spazio per una organizzazione dello Stato che non sia solidale e, dunque, incapace di rispondere alle impellenti necessità della Nazione”, ha detto il direttore Alessi
Riordino giochi, la legge delega per la riforma fiscale è un buon avvio. Scrive Pedrizzi
All’interno della riforma fiscale il governo ha messo mano al settore dei giochi: una riorganizzazione necessaria e che era attesa da anni. La legge delega mira alla “salvaguardia dell’ordine pubblico, alla tutela della salute del giocatore consumatore e al forte contrasto alla criminalità organizzata”
Un cenacolo dell’Ucid al servizio dell’Italia. Scrive Pedrizzi
Senso, missione e obiettivi dell’evento in programma il prossimo 28 marzo a Roma, alla presenza di sei ministri. Il racconto del senatore Riccardo Pedrizzi
Cosa penso della patrimoniale verde sulla casa. Il commento di Pedrizzi
È stata approvata dall’assemblea plenaria del Parlamento europeo la riforma della direttiva Ue sulle prestazioni energetiche degli edifici con 343 voti a favore, 216 contro e 78 astensioni. Ora passerà alla fase della negoziazione nell’ambito del Consiglio dove conteranno la rappresentanze dei singoli Stati, ma come si sono schierati gli europarlamentari italiani? L’intervento di Riccardo Pedrizzi
Quali rischi sistemici e ruolo del sistema bancario. L'opinione di Pedrizzi
Per fare sistema, l’Italia ha molto bisogno delle banche, ma anche di banchieri illuminati. L’opinione di Riccardo Pedrizzi, presidente regionale dell’Ucid Lazio, già senatore della Repubblica
Chi e dove colpisce l'inflazione. L'analisi di Pedrizzi
Da quasi 30 anni a questa parte 25 milioni di italiani più poveri della popolazione adulta hanno visto la propria quota di ricchezza ridursi di circa tre volte. E ormai solo pochi pensano che la propria situazione non cambierà. La fotografia di Riccardo Pedrizzi
Giochi, tutte le operazioni della Guardia di Finanza raccontate da Pedrizzi
I risultati raggiunti nel corso degli anni dalle Fiamme Gialle nella lotta contro l’illegalità, dimostrano perché questo corpo debba essere apprezzato. Ma non solo. Il commento di Riccardo Pedrizzi