Skip to main content

Che cosa non mi convince della Leopolda renziana di Centrodestra

Il dibattito avviato da Formiche.net su una Leopolda di centrodestra merita attenzione, dialogo e un immediato azionismo. Dal momento che Matteo Renzi e il suo Pd 2.0 non saranno solo una parentesi politica/partitica ecco che il versante opposto ha tutto il tempo per ridefinirsi e immaginare un altro percorso che lo porti ad essere nuovamente forza di governo. Rottamazione? Leopolda?…

Meloni, Storace e Alemanno, così è svanito il sogno di una destra unita

Lo ammetto: sulla possibilità di rimettere assieme la destra italiana, vedendo il vecchio simbolo di An come un possibile catalizzatore di anime e braccia nuovamente unite per una battaglia valoriale, ci avevo scommesso non poco. Era questo, d'altronde, l'obiettivo che mi ero prefisso un anno fa, assumendo la reggenza di Futuro e Libertà, all'indomani della disastrosa prova elettorale che aveva…

Eni, Fincantieri e Avio, privatizzare è un delitto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sulle privatizzazioni annunciate ieri dal premier Enrico Letta l'invito è ad evitare operazioni da piccolo cabotaggio. Nel senso che sarebbe molto utile che si approfondisse analiticamente e nel merito il dossier che mira, secondo il governo, a incassare dodici miliardi di euro. Ma senza parteggiare ciecamente per uno sterile protezionismo piuttosto che per uno sfrenato iperliberismo:…

Vi racconto la mia idea di destra (senza urla)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ha ragione Marco Bertoncini quando osserva a proposito della spaccatura nelle destre italiane che "sono, però, soprattutto le ambizioni personali a bloccare, in prospettiva, la riconduzione a unità delle tante anime di destra". Meno quando si certifica che a destra c'è inflazione di destre, per una ragione semplice. STORACE, MENIA E POLI BERTONE RISPOLVERANO AN. GUARDA…

Vi spiego che destra voglio costruire con Storace, Poli Bortone e Romagnoli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il seme della nuova unità nazionale. Questo sarà il “movimentoxlalleanzanazionale” che vedrà la luce sabato 9 novembre al parco dei Principi di Roma, sulla spinta emotiva di chi, un simbolo e un patrimonio iconografico valoriale, proprio non accetta di riporlo mestamente in un armadio. Assieme al fondatore de La Destra Francesco Storace, all’ex ministro dell’agricoltura Adriana…

Giù le mani dalla legge Tremaglia

Riceviamo e pubblichiamo Da più parti, in Italia ed all’estero, si è levato un grido d’allarme per quanto riporta la relazione finale della commissione per le riforme costituzionali istituita dal Presidente del Consiglio Enrico Letta nel giugno 2013 per ciò che attiene alla materia elettorale e più specificamente per la previsione del capitolo quinto punto 12, ovvero la “soppressione della…

Agenda per una nuova Destra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Immaginare e non rifare. Edificare e non ristrutturare. Unire e non frammentare. Sono le prime parole che vengono in mente quando, da destra, si ragiona su come modernizzare i contenitori politici italiani, incapaci di cambiare nietzschianamente pelle “per non morire” ma soprattutto apatici nel momento in cui occorre una svolta al Paese e, quindi, agli strumenti indispensabili…

Deficit, sforiamo il 3% per far sopravvivere l'Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Roberto Menia di Costituente Nazionale L'interessante spunto lanciato da Massimo Egidi, Rettore della Luiss, su come sforare il famigerato 3% nel rapporto deficit-pil, senza mortificare credibilità e affidabilità dell'Italia, merita una riflessione. Egidi dalle colonne di Sette osserva come gli altri Stati lo facciano, ad esempio la Francia. Ma presentando un progetto a…

Forza Italia rinasce? Rinasca anche una moderna Destra (anti privatizzazioni). Appunti da Mirabello

Un potenziale bacino elettorale di almeno tre milioni di voti che, incoraggiati da una proposta credibile e unitaria, potrebbero tornare a dare linfa alla nuova destra italiana. E'la mia convinzione al termine della 32a festa di Mirabello conclusa ieri con un dibattito sul ruolo del “valore italiano” alla presenza dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. Il nostro obiettivo era ripartire…

Da Atreju e Mirabello nasca il seme di una nuova Destra

Pdl al 27.9%, Pd al 26%, M5S 19.8%, Sel 5.6%, Lega 4.7%, Monti 3.9%, Fd'Italia 1.9%, Udc 1.6%, Destra 1.3%. Sono i dati dell'ultimo sondaggio Swg che, al di là della sostanziale parità in testa, certificano un dato: la destra italiana è ridotta al lumicino di piccole cifre. Una contingenza su cui fatico a comprendere resistenze e tatticismi operativi. La…

×

Iscriviti alla newsletter