L’inflazione è una brutta bestia e non morde le famiglie italiane da quarant’anni. La guerra è lontana ma non lontanissima. L’ipotesi di dover risparmiare sui consumi di energia e riscaldamento non si è mai verificata dalla fine del secondo conflitto mondiale. Swg fotografa tutte le emozioni degli italiani negli ultimi 5 mesi, un po’ di speranza c’è ma a Palazzo Chigi non sarà una passeggiata
Roberto Arditti
Leggi tutti gli articoli di Roberto Arditti
La sinistra italiana ha bisogno di andare all’opposizione (per rigenerarsi)
Non si tratta di prendersela con Letta, che sta facendo il possibile. Ma siccome il possibile non sempre basta, ecco avanzare il bisogno vero, quello forte: aprire una nuova stagione politica, mestiere che si fa assai meglio all’opposizione. Il commento di Roberto Arditti
Carlo C e la borghesia che non c'è
Calenda è certamente una delusione per molta di questa borghesia, se ancora possiamo chiamarla così. Ma questa Madama Borghesia, diciamo la verità, fa abbastanza schifo. Il corsivo di Roberto Arditti
Non in Draghi ma nel draghismo le ragioni della crisi
Questo governo ancora in carica è composto dal meglio che abbiamo? Per molti versi sì, a cominciare dal premier che è un fuoriclasse e che ci mancherà. Ma sono proprio quelli bravi che devono trovare le soluzioni a problemi difficili, perché chiederle a quelli scarsi è fatica sprecata
Fermiamo l'accanimento terapeutico per la peggior legislatura di sempre
Basta accanimento terapeutico. In quattro anni non una indicazione degli elettori ha trovato corrispondenza in Parlamento. E un governo di unità nazionale con il migliore alla guida crolla per egoismi e tattiche di bassa lega. Viva le urne, adesso. Il commento di Roberto Arditti
Il fattore "D" pesa sul voto, e non poco. Il barometro di Arditti
Non è affatto scontato che dalle urne esca un risultato netto in favore di questo o quello. E secondo i dati Swg, il numero di italiani che rivogliono Draghi è simile a quello di chi preferisce il leader del proprio schieramento. Notevole il numero di elettori di Fratelli d’Italia che apprezza il premier
Il Palazzo ha sbranato i barbari. Il resto è contorno (scissione compresa)
Il fatto rilevante non è tanto nella mossa di Di Maio o nel futuro di Conte. Oggi abbiamo assistito alla definitiva implosione del M5S per mano dei suoi due esponenti più importanti a poche ore dall’arrivo a Roma di Grillo. Il corsivo di Roberto Arditti
Giletti, noi e i russi (cattivi)
Parlare con i russi, anche quelli cattivi, è giusto? Sì, se vogliamo la pace ci toccherà anche questo. Presentare i propagandisti di Mosca come esseri pensanti è giusto? No, pensare non è nel loro contratto di servizio. Il commento di Roberto Arditti
No, Salvini e Conte (e Berlusconi) non sono soli
Attenzione: Salvini e Berlusconi non sono gli unici a dire no alla guerra. La pancia del Paese, dimostrano i dati Swg, vuole silenziare le armi. Ma ha anche capito che Putin non sta vincendo. Il barometro di Roberto Arditti
Un po' di gas russo serve alla pace
La risposta militare ucraina sostenuta da Nato e Ue è stata sin qui la miglior “politica” contro l’invasione russa. I nuovi equilibri si troveranno sul campo di battaglia (purtroppo) e troveranno conforto (as usual) negli interessi economici. L’editoriale di Roberto Arditti
















