Skip to main content
sondaggi

Barometro stabile per Conte: se regge l’asse Di Maio-Salvini il governo c’è

A 35 giorni dal suo insediamento il governo Conte comincia a prendere forma politica, anche grazie al fatto che molti ministri iniziano a farci conoscere il loro pensiero nella nuova veste. È il caso del ministro della Salute Grillo (che annuncia l’intenzione di vaccinare la creatura che porta in grembo) ad esempio, oppure del ministro Savona che, presiedendo un’apposita riunione…

Nardella

A Firenze si vota. E Nardella squarcia il velo del “buonismo” di sinistra

“Il buonismo dei salotti di una certa sinistra ha lasciato il campo al cattivismo degli estremisti”. Con queste parole (oggi su il Corriere della Sera) il sindaco di Firenze Dario Nardella squarcia il velo d’ipocrisia che da anni caratterizza l’approccio “di sinistra” sui temi della sicurezza e dell’immigrazione. Lo fa con onestà intellettuale (la stessa di Marco Minniti, ottimo ministro…

governo

Così il governo va a sbattere, e di brutto. Ecco perché

Dice il saggio: “Tra nessun decreto e un cattivo decreto è meglio nessun decreto”. Purtroppo però il “capo politico” del M5S nonché vice presidente del Consiglio dei Ministri nonché ministro del Welfare nonché ministro dello Sviluppo Economico decide il contrario, debuttando nella sua veste governativa con un provvedimento deludente, sciatto e miope. Il decreto “dignità” passa a tarda sera in…

I ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico non parlano. Di Maio provi a risolvere la questione

A poche ore dal Consiglio dei ministri di questa sera (che dovrebbe approvare il tanto agognato decreto “Dignità”) scende in campo il ministro del Lavoro, con un commento molto incisivo sui dati Istat usciti stamattina (c’è il nuovo record di occupati a tempo determinato, cioè 3 milioni e 74mila). Dice il ministro: "Quelli di prima hanno perso perché dicevano alla…

Di Maio e il caso Bekaert (la ricreazione è finita). È questa l'Europa che vogliamo?

I fatti sono di una disarmante (e tragica) semplicità. Il 22 giugno il quartier generale del gruppo Bekaert (a prevalente capitale belga, che esprime il presidente Bert De Graeve, mentre l’amministratore delegato è inglese, Matthew Taylor) comunica la chiusura (fra 75 giorni, con crudele sovrapposizione alle vacanze estive) dello storico stabilimento toscano del gruppo, attivo da decenni e acquistato dal…

Obrador (un po' Lula e un po' Grillo) vincerà in Messico. Una lezione per il Pd

Nelle prossime ore Andrés Manuel López Obrador verrà eletto Presidente del Messico, per un mandato di sei anni (non ripetibile). Si tratta di un politico di lungo corso (è stato 15 anni fa Governatore di Città del Messico) che però ha saputo stravolgere l’impostazione originale della sua azione politica per divenire oggi un perfetto esponente di quella stravagante categoria di vincitori…

Conte non rompe con la Ue (e vince). Salvini è preoccupato (e ne ha motivo)

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte può lasciare Bruxelles questa sera soddisfatto del suo lavoro, poiché sul piano politico la sua è certamente una vittoria. Sia chiaro: le conseguenze operative sono tutte da verificare e, come spesso accaduto in passato, il rischio che gli accordi presi a Bruxelles restino lettera morta (o quasi) è molto alto. Però è innegabile il…

E il premier disse (in Parlamento): ci sono anche io. Ricordatevelo

Ci potrebbe riservare qualche sorpresa questo professor Conte, catapultato a Palazzo Chigi un mesetto fa e accolto con malcelata ironia da gran parte degli abituali frequentatori del Transatlantico con annessi caffè di riferimento (Ciampini e La Caffettiera in primis). Lo testimonia il suo intervento di oggi alla Camera, pronunciato con tono finalmente degno dell’incarico ricoperto, punteggiato da pause adeguate alla…

politica, pd, toscana,

La Toscana parla chiaro: il Pd va smontato pezzo dopo pezzo. Cercasi fabbro, astenersi intellettuali

Iniziamo dalla geografia, che è sempre utile anche in chiave ripasso. La Toscana è una delle regioni più grandi d’Italia (la quinta per la precisione) ed anche per questo ha ben undici capoluoghi di provincia. È da sempre culla della sinistra italiana, al punto che in una delle sue città più importanti e ricche di storia (Livorno) si svolge il…

governo

Il governo ha quattro anime. Pronte per la pace, capaci di fare la guerra (tra loro)

Giovedì si è riunito per la sesta volta il consiglio dei ministri, iniziando i suoi lavori alle 19.23 per concluderli 22 minuti dopo alle 19.45, come si può facilmente desumere dal comunicato ufficiale diramato dall’ufficio stampa di Palazzo Chigi. Il governo ha deliberato per decreto la sospensione dei processi al tribunale di Bari, afflitto da una incredibile vicenda di inagibilità…

×

Iscriviti alla newsletter