La cantante si è pronunciata a favore delle proteste che contestano la legge sulla vendita, i prezzi e la conservazione dei prodotti agricoli. Le autorità indiane indagano su una possibile campagna per screditare la reputazione internazionale dell’India. E gli Usa…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Il ricatto di Maduro e le scelte di Biden in Venezuela
È arrivata a Caracas una delegazione norvegese per negoziare con il regime, che vuole restare al potere fino al 2025 in cambio di elezioni libere regionali. E intanto, dagli Usa…
Chi è Andy Jassy, l’alleato di Bezos che guiderà Amazon
Da molti anni nella compagnia, il nuovo ceo è l’anima di Amazon Web Services, la “nuvola” che produce il 63% degli utili del gruppo, e che permette a Bezos di investire ancora di più nell’e-commerce e nella ricerca. Vita, passioni e progetti del successore di Jeff Bezos
Per fare un golpe basta chiudere Facebook. A Myanmar 22 milioni di utenti al buio
Con una popolazione di circa 54 milioni di abitanti, in Birmania ci sono circa 22 milioni di utenti iscritti a Facebook, che è diventata la fonte principale di accesso alle notizie indipendenti
Il sogno amazzonico di Jeff Bezos. Chi è (e cosa farà ora) l'uomo più ricco al mondo
Star Trek, gli insegnamenti del nonno e la visione futuristica della rete. Vita e passioni del fondatore dell’impero globale dell’e-commerce, che lascia l’incarico di ceo per dedicarsi ad altro
Non solo Myanmar. Tutti i blackout della rete che servono ai regimi
Dalla Cina al Venezuela, oscurare internet è un metodo molto sfruttato dalle autorità per silenziare fatti di disordini o evitare proteste. Non più uno strumento di democratizzazione dell’informazione ma arma di censura
Chi è Keith Gill, lo youtuber dietro il boom di GameStop
Padre di famiglia ed esperto in investimenti, questo 34enne è diventato miliardario da un giorno all’altro. Ma erano mesi che sul suo canale Youtube Roaring-Kitty promuoveva lo “short squeeze” del distributore di videogiochi sull’orlo del fallimento
Cronache birmane, che cosa sta succedendo (e che fine ha fatto Suu Kyi)
Colpo di Stato in Birmania. I militari hanno dichiarato lo stato di emergenza per una presunta frode elettorale, e hanno arrestato diversi leader politici, tra cui l’attivista Premio Nobel per la pace. Primo stress test di politica estera per gli Usa?
Hong Kong, la mossa di Pechino contro il piano di accoglienza di Londra
Il governo cinese non riconoscerà più i passaporti British National Overseas (Bno), con cui gli abitanti di Hong Kong possono richiedere la residenza sul territorio britannico. Uno status speciale che avrebbe permesso il trasferimento di 5,4 milioni di cittadini dell’ex colonia britannica
Non solo privacy. Tutto sulla guerra tra Apple e Facebook
Accuse e contraccuse a colpo di algoritmo, dati e riservatezza. Lo scontro tra i due colossi sarebbe pronto a trasformarsi in una causa legale. Ma alla base, più che la tutela degli utenti, ci sarebbero miliardi di dividendi a rischio
















