La visita del cancelliere Scholz in Argentina, Brasile e Cile aveva un obiettivo centrale: trovare il modo di porre Berlino in vantaggio nella partita per le materie prime regionali. Su tutte il litio, cruciale per lo sviluppo industriale e per il raggiungimento degli obiettivi climatici, e per questo conteso della Cina. L’Ue progetta di includere il Sudamerica nei piani di diversificazione da Pechino
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Niente estradizione in Cina per il taiwanese Liu. La mossa dell'Europa
Accusato di frode telematica, Liu Hung Tao attendeva l’estradizione richiesta dalla Cina alla Polonia. Ma la Corte europea dei diritti dell’uomo ha annullato definitivamente la richiesta per la situazione dei diritti umani nel Paese asiatico. E adesso…
Twitch e non solo. La repressione russa colpisce giovani e social
Una piattaforma di streaming e una giovane studentessa sono le vittime più recenti della repressione russa. Ecco come funzionano la diffusione delle informazioni e la censura nella “prima guerra social” della storia
Muraglie cinesi, tutte le infrastrutture di Xi Jinping in America latina
Dal Venezuela all’Argentina, la Cina ha dedicato miliardi di dollari nella costruzioni di ponti, centrali idroelettriche, autostrade, aeroporti e dighe. Non tutte solide… Gli interessi di Pechino dietro l’espansione strutturale latinoamericana
Lo tsunami d'argento italiano è evitabile?
Con un tasso di natalità in declino e la popolazione sempre più invecchiata, il quadro demografico dell’Italia è tra i più problematici dell’Occidente. Ma può essere anche un test per il resto del mondo… La proposta del governo Meloni vista dal quotidiano americano The New York Times
Aviaria in Europa, una mutazione del virus preoccupa gli esperti
Nuovi focolai del virus in Francia e Spagna. Con la mutazione dell’H5N1 il rischio è un passaggio agli esseri umani. Per l’Oms la situazione è considerata ad alto rischio
Anche i ricchi fuggono. Gli imprenditori cinesi che lasciano il regime
Le promesse di ripresa del governo di Pechino non convincono. Gli imprenditori cinesi cercano più libertà e sicurezza (per la famiglia ma anche per il patrimonio) in città come Singapore e Dubai, ma anche Londra, Tokyo e New York
Covid, lockdown e diritti umani. La vita in Corea del Nord
Confinamento ufficiale a Pyongyang. Il regime ha ordinato un lockdown per l’aumento dei contagi per una “malattia respiratoria non specificata”, mentre dagli Usa arriva la nomina di una nuova inviata speciale dei diritti umani per la Corea del Nord
Ortro, la nuova variante (potenzialmente più grave) del Covid
È arrivata in Europa la variante CH. 1.1, che contiene una mutazione che potrebbe far diventare la malattia più grave. Sintomi e misure preventive
Toma de Lima. Quanto costa la crisi in Perù
Continuano le proteste e gli effetti negativi sull’economia e il turismo trascinano anche i Paesi vicini. Chi c’è dietro allo scontento e cosa può accadere adesso