Durante la primavera del 2014, le ragazze norvegesi hanno ricevuto una strana lettera dalle forze armate. Si trattava di un invito a fare parte di Jegertroppen, una nuova unità di élite tutta al femminile. Come spiega il sito Foreign Affairs, la Norvegia - seguendo l’esempio di Israele - ha aperto posizioni all'interno de proprio esercito per le donne nel 1985, tuttavia…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Non solo "House of Cards". Ecco sei telefilm ispirati alla politica in Cina, Brasile e Danimarca
Lo aveva detto tempo fa il premier Matteo Renzi: le serie televisive possono insegnare molto di politica. Il presidente del Consiglio proponeva un rilancio della formazione politica sfruttando i telefilm americani. Lo spunto, però, non era originale: tempo fa il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, aveva confessato la sua passione per questi prodotti televisivi. Infatti, di recente si è fatto…
Abu Sayyaf, chi sono e cosa fanno nelle Filippine gli alleati di Isis
Nelle Filippine soltanto il 5% dei 92 milioni di abitanti professa la religione musulmana. Ma, come in Malesia, l’incubo del fondamentalismo islamico è in aumento. Gli jihadisti dell’organizzazione Abu Sayyaf, alleata dello Stato Islamico, hanno ucciso uno dei 20 prigionieri rapiti nelle Filippine. Sei settimana dopo il sequestro, gli estremisti musulmani hanno pubblicato un video dove annunciano l'assassinio di John Ridsdel. Chiedevano…
Ecco come Massimo D’Alema difende i compagni Lula e Rousseff in Brasile
Da giorni Massimo D’Alema, presidente della Fondazione di studi progressisti europei (Feps) ed ex presidente del Consiglio, è in Brasile. Tra incontri e interviste, non ha esitato a prendere le difese di Luiz Inácio Lula da Silva e Dilma Rousseff. Nel 2009, il sito del Partito Democratico spiegava "l’affinità di idee tra i due leader" della sinistra, ossia Lula e D'Alema. Chi frequentava…
Rodrigo Cipriani Foresio, chi è l’uomo ponte fra Alibaba e il Milan di Berlusconi
Grandi speranze per i tifosi dell'A.C. Milan arrivano dalla Cina. Il colosso dell’e-commerce Alibaba potrebbe essere interessato all’acquisto della squadra di calcio italiano, ormai sprofondata nel caos e nella rassegnazione dopo mille sconfitte. I cinesi, si sa, sono affascinati dal football: nell’ultima sessione di affari della Chinese Super League hanno speso 260 milioni di euro solo nel mese di febbraio,…
Ecco il piano dell’Arabia Saudita per sconfiggere la dipendenza dal petrolio
Diceva lo scrittore venezuelano Arturo Uslar Pietri che per favorire lo sviluppo del Paese è necessario "seminare il petrolio", ovvero investire le risorse derivanti dal reddito petrolifero in infrastrutture, istruzione, produzione industriale e agricola. Lo stesso Hugo Chávez, durante la campagna elettorale del 1998, aveva promesso di seguire la "ricetta" proposta dall'intellettuale, ma poi le parole non furono seguite dai…
Tutto sul boom della moda islamica
Il ministro italiano dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha indossato il hijab, il velo islamico, quando era in visita a Teheran per accompagnare il premier Matteo Renzi. In territorio persiano, anche lei si è piegata alle indicazioni dettate dal Corano in tema di abbigliamento femminile. COSA DICE IL CORANO Nella sura (capitolo) XXIV del Corano - conosciuta come an-Nūr (la Luce) -…
Chi è Paul Manafort, il lobbista italo-americano ingaggiato da Trump
"La nostra data limite è il 7 giugno. L’obiettivo però è che Donald Trump sia nominato candidato a metà maggio". Questo è il calendario strategico del team che sostiene il magnate americano nella corsa verso la Casa Bianca, svelato dal suo principale consigliere, Paul Manafort, al Washington Post, agli inizi di aprile. Secondo i calcoli, è impossibile arrivare ai 1237 delegati prima delle…
Chi è Papi Jiang, la blogger censurata in Cina
Nonostante Twitter abbia in programma di conquistare anche la Cina, come evidenzia la recente nomina dell’ingegnere Kathy Chen a managing director del social network in Cina continentale, Hong Kong e Taiwan, la libertà di espressione di cui godono i cinesi non è in buona salute. Come ha dichiarato Chen, gli obiettivi di Twitter in Cina riguardano "nuovi mezzi messi a disposizione dei nostri…
Tutti gli affari musulmani di Donald Trump
Dice di detestare i musulmani, promette di espellerli dagli Stati Uniti quando diventerà presidente, ma il candidato repubblicano Donald Trump non si fa certo problemi quando si tratta di fare affari con sceicchi e uomini della finanza che predicano il Corano. Gli investimenti nel mondo islamico del magnate americano che sogna la Casa Bianca non sono pochi e contano su miliardi di…