Skip to main content

Ecco perché Hezbollah è più ricca dell'Isis

L’intervento militare della Russia in Siria ha effetti geopolitici a livello globale. Aiutando il presidente siriano Bashar al-Assad a indebolire le milizie anti regime, Mosca sta di fatto dando una mano ai gruppi terroristici che operano sul territorio. Uno di questi è Hezbollah, l’organizzazione sciita libanese. ALLEATI IRANIANI Il governo iraniano si è subito attivato dopo l’inizio delle operazioni russe. La prima…

Malesia, la nuova fabbrica di martiri dell'Isis?

Lo Stato Islamico prova a conquistare nuovi territori e adepti. Secondo uno studio dell'International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence del King’s College di Londra, il numero di militanti che disertano è in aumento, a causa della violenza e delle false promesse dell’organizzazione terroristica. Per questo motivo, gli estremisti islamici cercano nuova linfa in posti inesplorati. TERRENO FERTILE Uno…

Ecco come sarà la scuola elementare di Zuckerberg

L’interesse di Mark Zuckerberg e della moglie Priscilla Chan per migliorare la qualità dell’istruzione non è recente. La coppia d’oro della Silicon Valley ha investito circa 226 milioni di dollari in diverse istituzioni educative negli Stati Uniti, secondo i conti del sito The Mercury News. Ma ora che Zuckerberg e Chan diventeranno genitori il tema dell’educazione è ancora più importante.…

Turchia, tutti i grattacapi di Erdogan prima del voto

I cittadini turchi torneranno alle urne questa domenica, per la seconda volta in meno di cinque mesi. Il presidente Recep Tayyip Erdogan intende perseguire ancora il suo progetto di riforma della Costituzione, ma per realizzarlo ha bisogno della maggioranza assoluta in Parlamento. Dopo le elezioni del 7 giugno, il Partito della Giustizia e lo Sviluppo (Akp) del capo di Stato ha perso il…

Ecco gli affari che uniscono Valentino Rossi e Marc Márquez

Valentino Rossi e Marc Márquez hanno fatto la storia (anche) per essere stati protagonisti di una delle scene più polemiche della storia sportiva: un numero uno che presumibilmente ha fatto uscire fuori pista un giovane promettente. Ma oltre allo scontro sulla pista, i due hanno un legame forte: gli affari. Rossi, che si sta preparando per il ritiro, è amministratore unico dell’impresa…

Ilva, perché serve un soggetto siderurgico privato

Di Augusto Bisegna e Antonello Piccolo

È stato rinviato l’incontro previsto per il 29 ottobre con i Commissari Straordinari dell’Ilva, che sarà riprogrammato a breve. Nel frattempo, continua la crisi di liquidità del sito industriale, che unita al calo di produzione del sistema siderurgico, alimenta le preoccupazioni dei lavoratori dello stabilimento di Taranto, preoccupazioni che si allargano anche a quello di Genova alimentato dall’impianto tarantino. La…

Perché Angela Merkel va in Cina

Nonostante la crisi dei rifugiati, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha deciso di rispettare l’agenda e fare il tour che aveva previsto in Asia. Dopo la visita in India all’inizio del mese, domani andrà in Cina per due giorni. Atterrerà a Pechino per l’ottava volta; l’ultima è stata a luglio del 2014. Come sostiene il South China Morning Post, l’obiettivo di…

Renzi in Colombia, ecco imprese e investimenti italiani

Sono lontani i tempi in cui la Colombia era territorio di narcos, bombe e cocaina. Dopo 20 anni di trasformazione politica ed economica, la crescita e la prosperità economica si sono fatte spazio, lasciando la violenza come narrazione di fiction e storia degli anni ‘90. La Colombia è un modello economico per tutto il continente, molto più sostenuto e costante…

Le limousine low cost di Putin

È tempo di stringere la cinghia in Russia. A inizio anno il presidente Vladimir Putin aveva annunciato durante il vertice del Consiglio di Sicurezza della Federazione russa un piano di spending review. Sarebbe stati tagliati gli stipendi dello staff presidenziale di circa il 10%. Secondo l’Ufficio statistico pubblico (RossStat), i dipendenti ricevevano 96 mila rubli (circa 2 mila euro) al…

Matteo Renzi in Perù. Tra nuovi affari e gite a Machu Picchu

È la prima volta che un presidente del Consiglio italiano visita il Perù. Il premier Matteo Renzi è arrivato ieri a Lima per iniziare la storica visita ufficiale in terra inca. L’agenda prevede un incontro con il presidente Ollanta Humala e riunioni con imprenditori peruviani e italiani. Renzi è arrivato all'aeroporto internazionale Jorge Chávez dal Cile ed è stato ricevuto dal presidente del…

×

Iscriviti alla newsletter